Quiz ADR Corso Base n. 25

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 25
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
Domande
da 41 a 50
Domande
da 51 a 60
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Che cos'è l'accordo ADR? Un accordo internazionale per il trasporto di merci pericolose via ferrovia
2 Che cos'è l'accordo ADR? Un accordo nazionale per il trasporto di merci refrigerate su strada
3 Che cos'è l'accordo ADR? Un accordo internazionale per il trasporto di merci pericolose su strada
4 I rifiuti liquidi pericolosi ADR spediti in colli devono essere trasportati: In colli confezionati in conformità alle disposizioni impartite dall'ADR
5 I rifiuti liquidi pericolosi ADR spediti in colli devono essere trasportati: In veicoli muniti di apposita autorizzazione dell'Ufficio Periferico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
6 I rifiuti liquidi pericolosi ADR spediti in colli devono essere trasportati: Solo su autocarri privi di rimorchio
7 Dei seguenti, quale è considerato rischio principale della classe 5.1? Emissione di ossigeno
8 Dei seguenti, quale è considerato rischio principale della classe 5.1? Provocare la combustione di altre materie
9 Dei seguenti, quale è considerato rischio principale della classe 5.1? Infiammabilità
10 Perché le materie della classe 6.2 sono pericolose? Reagiscono pericolosamente a contatto dell'acqua
11 Perché le materie della classe 6.2 sono pericolose? I loro vapori sono sempre tossici per assorbimento cutaneo
12 Perché le materie della classe 6.2 sono pericolose? Possono danneggiare i tessuti della pelle per contatto
13 Una materia pericolosa per l'ambiente ai sensi della normativa del trasporto Non può essere trasportata su strada
14 Una materia pericolosa per l'ambiente ai sensi della normativa del trasporto Non può mai essere tossica per gli uomini e gli animali
15 Una materia pericolosa per l'ambiente ai sensi della normativa del trasporto Può provocare l'inquinamento del mare, dei fiumi, dei laghi
16 Se i recipienti che contengono gas sono surriscaldati ... Le pareti del recipiente vengono corrose dal gas caldo
17 Se i recipienti che contengono gas sono surriscaldati ... Il gas all'interno del recipiente solidifica
18 Se i recipienti che contengono gas sono surriscaldati ... Il gas si trasforma sempre in liquido caldo
19 Quali sono i principali motivi di tutela ambientale per i quali viene disciplinato il trasporto di rifiuti? Solo per guadagnare quattrini
20 Quali sono i principali motivi di tutela ambientale per i quali viene disciplinato il trasporto di rifiuti? Per evitare che vengano realizzati depositi incontrollati di rifiuti, che causerebbero danni all'ambiente ed alla salute
21 Quali sono i principali motivi di tutela ambientale per i quali viene disciplinato il trasporto di rifiuti? Perché l'ecologia è di moda
22 Un veicolo telonato ... È un veicolo il cui pianale nudo oppure munito di sponde, viene coperto da un telone per proteggere la merce trasportata
23 Un veicolo telonato ... È un veicolo batteria coperto con telone ignifugo
24 Un veicolo telonato ... È un veicolo cisterna con coibentazione in tela
25 Una unità di trasporto ADR di massa complessiva superiore a 3,5 t e fino a 7,5 t. deve essere munita almeno dei seguenti mezzi antincendio: In totale due estintori (1 di 2 kg + 1 di 6 kg) nel caso di un autocarro senza rimorchio
26 Una unità di trasporto ADR di massa complessiva superiore a 3,5 t e fino a 7,5 t. deve essere munita almeno dei seguenti mezzi antincendio: Un estintore da 8 kg e due estintori da 6 kg
27 Una unità di trasporto ADR di massa complessiva superiore a 3,5 t e fino a 7,5 t. deve essere munita almeno dei seguenti mezzi antincendio: Due estintori per complessivi 8 kg muniti di un sigillo che permetta di verificare che non sono stati utilizzati
28 Cosa è un grande imballaggio di soccorso? Una grande cisterna per i liquidi
29 Cosa è un grande imballaggio di soccorso? Un grande imballaggio di massa netta superiore a 400 kg o capacità superiore a 450 litri e fino a 3 metri cubi di volume
30 Cosa è un grande imballaggio di soccorso? Un grande imballaggio che può essere utilizzato per qualunque merce pericolosa quando non si ha a disposizione quello specifico
31 Le cifre contenute nel pannello di segnalazione arancio si riferiscono a: Le cifre superiori indicano il numero ONU
32 Le cifre contenute nel pannello di segnalazione arancio si riferiscono a: Le cifre superiori indicano il numero della materia
33 Le cifre contenute nel pannello di segnalazione arancio si riferiscono a: Le cifre inferiori indicano il numero ONU
34 Da chi devono essere etichettati e marcati i colli di merci pericolose ADR? Dalla Polizia Stradale
35 Da chi devono essere etichettati e marcati i colli di merci pericolose ADR? Dallo speditore o dall'imballatore
36 Da chi devono essere etichettati e marcati i colli di merci pericolose ADR? Dallo speditore
37 Quale gruppo di imballaggio può essere riportato sul documento di trasporto relativo ad un carico di colli marcato con la lettera "Z"? Gruppo di imballaggio II
38 Quale gruppo di imballaggio può essere riportato sul documento di trasporto relativo ad un carico di colli marcato con la lettera "Z"? Soltanto il gruppo di imballaggio III
39 Quale gruppo di imballaggio può essere riportato sul documento di trasporto relativo ad un carico di colli marcato con la lettera "Z"? Gruppo di imballaggio I e II
40 Con il CFP ADR di tipo base e specializzazioni esplosivi e radioattivi, quali dei seguenti trasporti si possono eseguire? Esafluoruro di zolfo (classe 2) in un veicolo batteria avente capacità totale superiore a 1.000 litri
41 Con il CFP ADR di tipo base e specializzazioni esplosivi e radioattivi, quali dei seguenti trasporti si possono eseguire? Tutti quelli in colli
42 Con il CFP ADR di tipo base e specializzazioni esplosivi e radioattivi, quali dei seguenti trasporti si possono eseguire? Quelli della classe 7 in colli
43 A chi compete l'apposizione delle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) sulle pareti esterne di un container carico di colli ADR, spedito per ferrovia? Al destinatario che le deve spedire al mittente
44 A chi compete l'apposizione delle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) sulle pareti esterne di un container carico di colli ADR, spedito per ferrovia? All'Ente ferrovie del Paese di partenza
45 A chi compete l'apposizione delle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) sulle pareti esterne di un container carico di colli ADR, spedito per ferrovia? Allo speditore
46 Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli per colli ADR, durante il carico? Fumare (o usare sigarette elettroniche e altri simili dispositivi) in assenza di esplicito divieto aziendale
47 Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli per colli ADR, durante il carico? Spegnere il motore, frenare il veicolo, posizionare i cunei d'arresto
48 Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli per colli ADR, durante il carico? Sistemare (stivare) in maniera corretta i colli
49 Le limitazioni delle quantità trasportate di determinate classi di pericolo dell'ADR: Sono stabilite esclusivamente per non sovraccaricare i veicoli
50 Le limitazioni delle quantità trasportate di determinate classi di pericolo dell'ADR: Riguardano la singola unità di trasporto
51 Le limitazioni delle quantità trasportate di determinate classi di pericolo dell'ADR: Sono espresse in kg o t, e riguardano il carico utile (massa netta massima)
52 Per il transito delle merci pericolose nelle gallerie Eventuali limitazioni sono applicabili solo nei giorni festivi
53 Per il transito delle merci pericolose nelle gallerie Ci possono essere limitazioni
54 Per il transito delle merci pericolose nelle gallerie Non ci sono mai limitazioni
55 Per combattere efficacemente un incendio di liquidi infiammabili .... Si deve usare solo sabbia o terra
56 Per combattere efficacemente un incendio di liquidi infiammabili .... Possono essere utilizzati gli estintori a polvere
57 Per combattere efficacemente un incendio di liquidi infiammabili .... Devono essere utilizzati estintori a idrogeno
58 Gli idonei equipaggiamenti di protezione individuale prescritti dalle istruzioni scritte contro gli effetti delle materie della classe 8 sono: Sempre la maschera di evacuazione di emergenza (antigas) con qualsiasi tipo di filtro
59 Gli idonei equipaggiamenti di protezione individuale prescritti dalle istruzioni scritte contro gli effetti delle materie della classe 8 sono: Abito, stivali e guanti di cuoio
60 Gli idonei equipaggiamenti di protezione individuale prescritti dalle istruzioni scritte contro gli effetti delle materie della classe 8 sono: Liquido lavaocchi
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 25
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali