Quiz ADR Corso Base n. 36

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 36
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
Domande
da 41 a 50
Domande
da 51 a 60
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Le norme dell'ADR contengono: Prescrizioni relative alla costruzione degli imballaggi
2 Le norme dell'ADR contengono: Le disposizioni per il trasporto di animali vivi
3 Le norme dell'ADR contengono: I criteri e le modalità per la classificazione delle merci pericolose
4 Chi è responsabile della corretta compilazione del documento di trasporto? Il destinatario della merce
5 Chi è responsabile della corretta compilazione del documento di trasporto? Lo speditore
6 Chi è responsabile della corretta compilazione del documento di trasporto? Il trasportatore
7 Quali materie appartengono alla classe 9 dell'ADR? Le materie radioattive
8 Quali materie appartengono alla classe 9 dell'ADR? Le materie comburenti
9 Quali materie appartengono alla classe 9 dell'ADR? Le materie e oggetti pericolosi diversi
10 Le materie della classe 5.2 devono essere generalmente trasportate: In veicoli telonati o chiusi (muniti di buona ventilazione), e sempre lontano dalle fonti di calore e dall'irraggiamento solare
11 Le materie della classe 5.2 devono essere generalmente trasportate: In atmosfera di gas inerte
12 Le materie della classe 5.2 devono essere generalmente trasportate: Alcune di esse ad una temperatura inferiore a quella di decomposizione
13 I liquidi infiammabili ... Sono tutti più pesanti dell'acqua
14 I liquidi infiammabili ... Sono tutti non miscibili con l'acqua
15 I liquidi infiammabili ... Alcuni sono più leggeri ed altri sono più pesanti dell'acqua
16 L'ossigeno puro è un gas ... Che può provocare l'incendio dei materiali combustibili
17 L'ossigeno puro è un gas ... Che a contatto di materiali infiammabili non presenta rischi particolari
18 L'ossigeno puro è un gas ... Che in particolari situazioni può provocare l'accensione spontanea degli oli combustibili
19 Quali sono i principali motivi di tutela ambientale per i quali viene disciplinato il trasporto di rifiuti? Per evitare danni all'ambiente
20 Quali sono i principali motivi di tutela ambientale per i quali viene disciplinato il trasporto di rifiuti? Non vi sono motivi ecologici
21 Quali sono i principali motivi di tutela ambientale per i quali viene disciplinato il trasporto di rifiuti? Perché nella destinazione finale possano essere smaltiti o recuperati senza inquinare l'ambiente
22 Il veicolo rappresentato in figura n. 49 è un ... Veicolo chiuso
23 Il veicolo rappresentato in figura n. 49 è un ... Veicolo cassonato
24 Il veicolo rappresentato in figura n. 49 è un ... Veicolo porta-container
25 Una unità di trasporto di colli ADR, di massa complessiva superiore a 7,5 t, deve essere obbligatoriamente munita: Di una lampada portatile del tipo antiscintilla per ogni membro dell'equipaggio
26 Una unità di trasporto di colli ADR, di massa complessiva superiore a 7,5 t, deve essere obbligatoriamente munita: Per esempio di due estintori da 6 kg ciascuno
27 Una unità di trasporto di colli ADR, di massa complessiva superiore a 7,5 t, deve essere obbligatoriamente munita: Nel caso sia autorizzato al trasporto di materie della classe 5.1, di un serbatoio di circa 30 litri contenente acqua e antigelo
28 Cosa s'intende per imballaggio? Una cisterna smontabile
29 Cosa s'intende per imballaggio? Una cisterna da 3.000 litri
30 Cosa s'intende per imballaggio? Una bombola per gas da 3.000 litri
31 L'etichetta di pericolo delle materie liquide infiammabili rappresenta: Una fiamma nera su fondo metà superiore bianco e metà inferiore rosso, e con la cifra 4 nell'angolo inferiore
32 L'etichetta di pericolo delle materie liquide infiammabili rappresenta: Una testa di morto nera sopra 2 tibie nere, su fondo bianco, e con la cifra 6 nell'angolo inferiore
33 L'etichetta di pericolo delle materie liquide infiammabili rappresenta: Una fiamma (nera o bianca) su fondo rosso e con la cifra 3 nell'angolo inferiore
34 Il marchio di figura n.38 applicato sui colli: Deve essere applicato dal conducente prima del carico sul veicolo
35 Il marchio di figura n.38 applicato sui colli: Ha colore nero o rosso, su fondo bianco o appropriatamente contrastante
36 Il marchio di figura n.38 applicato sui colli: Può trovarsi solo sui sacchi di plastica
37 I documenti di bordo di un'unità di trasporto specificatamente obbligatori per trasporto di colli ADR comprendono: Il documento di trasporto relativo agli imballaggi non bonificati
38 I documenti di bordo di un'unità di trasporto specificatamente obbligatori per trasporto di colli ADR comprendono: L'autorizzazione dell'autorità sanitaria
39 I documenti di bordo di un'unità di trasporto specificatamente obbligatori per trasporto di colli ADR comprendono: Il documento di trasporto
40 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, esclusi i casi di esenzione, quali tra le infrazioni seguenti sono da considerare gravi da compromettere la sicurezza? Veicoli equipaggiati con televisione
41 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, esclusi i casi di esenzione, quali tra le infrazioni seguenti sono da considerare gravi da compromettere la sicurezza? Veicoli sui quali non è evidenziato il numero di telefono dell'impresa di trasporto
42 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, esclusi i casi di esenzione, quali tra le infrazioni seguenti sono da considerare gravi da compromettere la sicurezza? Veicoli senza pannelli di segnalazione arancio o con pannelli non regolamentari
43 Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via fluviale? se sì, quali sono? Sì, sono contenute nel ADNR (o nell'ADN)
44 Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via fluviale? se sì, quali sono? No, rientrano tutte nell'ADR
45 Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via fluviale? se sì, quali sono? Sì, sono contenute nel RID
46 Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli per colli ADR, durante il carico? Superare la portata utile, ma non più del 5%
47 Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli per colli ADR, durante il carico? Occuparsi della corretta distribuzione del carico sugli assi del veicolo
48 Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli per colli ADR, durante il carico? Se fumatore accanito, fumare, o usare sigarette elettroniche e altri simili dispositivi, esclusivamente all'interno della cabina di guida a finestrini chiusi
49 I divieti di carico in comune (tra merci ADR) devono essere osservati: In tutti i vani di carico
50 I divieti di carico in comune (tra merci ADR) devono essere osservati: Esclusivamente per i veicoli scoperti (cassoni)
51 I divieti di carico in comune (tra merci ADR) devono essere osservati: Soltanto nei veicoli ma non nei container di colli
52 Cosa deve fare il conducente, quando la sosta o il parcheggio forzato della sua unità di trasporto procurano o possono procurare un rischio particolare? Se il veicolo possiede un sistema di comunicazione il conducente deve informare immediatamente la propria azienda affinché avvisino loro la Polizia
53 Cosa deve fare il conducente, quando la sosta o il parcheggio forzato della sua unità di trasporto procurano o possono procurare un rischio particolare? Informare la popolazione attraverso le radioemittenti locali
54 Cosa deve fare il conducente, quando la sosta o il parcheggio forzato della sua unità di trasporto procurano o possono procurare un rischio particolare? Avvisare o far avvisare gli organi di Polizia
55 Un incendio di carburanti (idrocarburi più leggeri dell'acqua) , può essere spento .... Con estintore a CO2 (anidride carbonica o biossido di carbonio)
56 Un incendio di carburanti (idrocarburi più leggeri dell'acqua) , può essere spento .... Con estintore a schiuma
57 Un incendio di carburanti (idrocarburi più leggeri dell'acqua) , può essere spento .... Con acqua pura sotto pressione
58 Un conducente di veicoli trasportanti merci pericolose deve .... Conoscere dettagliatamente tutte le cure mediche applicabili alle persone colpite dalle merci pericolose che trasporta
59 Un conducente di veicoli trasportanti merci pericolose deve .... Conoscere in sintesi le azioni di primo soccorso da portare alle persone colpite dalle merci pericolose che trasporta
60 Un conducente di veicoli trasportanti merci pericolose deve .... Saper utilizzare solo gli equipaggiamenti di protezione individuale previsti per le materie della classe 3
figura 49 figura 49 figura 49 figura 38 figura 38 figura 38
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 36
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali