1
In linea di principio le norme contenute nell'ADR si applicano:
Solo ai trasporti stradali con gli Stati del nord Africa
2
In linea di principio le norme contenute nell'ADR si applicano:
Ai trasporti su strada effettuati anche all'interno dello Stato italiano
3
In linea di principio le norme contenute nell'ADR si applicano:
Ai trasporti internazionali su strada di merci pericolose fra gli stati aderenti all'accordo ADR
4
Oltre alle segnalazioni ADR, di quali segnalazioni necessitano i veicoli trasportanti rifiuti pericolosi?
Targa quadrata a fondo giallo con una lettera "R" nera anteriormente e sui due lati del veicolo
5
Oltre alle segnalazioni ADR, di quali segnalazioni necessitano i veicoli trasportanti rifiuti pericolosi?
Targa quadrata a fondo giallo con una lettera "R" nera posteriormente al veicolo
6
Oltre alle segnalazioni ADR, di quali segnalazioni necessitano i veicoli trasportanti rifiuti pericolosi?
Targa quadrata a fondo giallo con una lettera "R" nera sui due lati del veicolo
7
A quale classe ADR appartengono le materie liquide infiammabili?
2
8
A quale classe ADR appartengono le materie liquide infiammabili?
4.1
9
A quale classe ADR appartengono le materie liquide infiammabili?
5.1
10
Perché le perdite di liquidi infiammabili (combustibili o carburanti) sono pericolose?
Prendono fuoco spontaneamente a contatto con l'aria
11
Perché le perdite di liquidi infiammabili (combustibili o carburanti) sono pericolose?
I loro vapori, oltre a formare miscele esplosive, possono causare soffocamento in spazi chiusi o confinati
12
Perché le perdite di liquidi infiammabili (combustibili o carburanti) sono pericolose?
Producono vapori più pesanti dell'aria che in assenza di vento si riversano in pozzi, fogne o cantine, dove formano miscele esplosive
13
Per diminuire i rischi di incendio delle materie infiammabili, occorre:
Stivare tali materie lontano dai gas inerti
14
Per diminuire i rischi di incendio delle materie infiammabili, occorre:
Utilizzare imballaggi esclusivamente di plastica
15
Per diminuire i rischi di incendio delle materie infiammabili, occorre:
Tenerle lontano dalle materie comburenti
16
Quali dei seguenti gas sono tossici?
L'ossigeno compresso 1 O
17
Quali dei seguenti gas sono tossici?
Il bromuro di metile liquefatto 2 T
18
Quali dei seguenti gas sono tossici?
Il cloro liquefatto 2 TOC
19
Eventuali perdite di rifiuti liquidi infiammabili ...
Devono essere disperse, così evaporano meglio
20
Eventuali perdite di rifiuti liquidi infiammabili ...
Devono essere arginate con segatura
21
Eventuali perdite di rifiuti liquidi infiammabili ...
Devono essere preferibilmente arginate con materiali assorbenti ignifughi prima che entrino nelle fogne
22
Quale figura mostra un IBC
Figura n. 43
23
Quale figura mostra un IBC
Figura n.56
24
Quale figura mostra un IBC
Figura n. 44
25
Un'unità di trasporto ADR di massa complessiva fino a 3,5 t deve essere munita dei seguenti mezzi antincendio:
Almeno due estintori di capacità complessiva non inferiore a 12 kg
26
Un'unità di trasporto ADR di massa complessiva fino a 3,5 t deve essere munita dei seguenti mezzi antincendio:
Per esempio due estintori da 2 kg ciascuno
27
Un'unità di trasporto ADR di massa complessiva fino a 3,5 t deve essere munita dei seguenti mezzi antincendio:
Non deve portare estintori
28
Qual è il nome dell'imballaggio rappresentato in figura n. 45?
Tanica
29
Qual è il nome dell'imballaggio rappresentato in figura n. 45?
Fusto metallico
30
Qual è il nome dell'imballaggio rappresentato in figura n. 45?
Cassa
31
L'etichetta di pericolo in figura n° 1 indica:
Materia soggetta a esplosione
32
L'etichetta di pericolo in figura n° 1 indica:
Materia soggetta a infiammazione spontanea
33
L'etichetta di pericolo in figura n° 1 indica:
Materia corrosiva
34
Come deve essere segnalato un container per trasporto alla rinfusa caricato con una sola materia pericolosa?
Con quattro pannelli di segnalazione arancio con numeri di identificazione (1 per lato)
35
Come deve essere segnalato un container per trasporto alla rinfusa caricato con una sola materia pericolosa?
Con tre placche (grandi etichette di 25 cm di lato) (1 per lato + 1 posteriore.)
36
Come deve essere segnalato un container per trasporto alla rinfusa caricato con una sola materia pericolosa?
Con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) su tutti i quattro lati e con pannelli di segnalazione arancio numerati sui due lati
37
Quando un trasporto avviene in esenzione "totale" (quantità limitata per collo), cosa compare obbligatoriamente sul documento di trasporto ADR?
Sul DDT non è obbligatoria alcuna indicazione ADR
38
Quando un trasporto avviene in esenzione "totale" (quantità limitata per collo), cosa compare obbligatoriamente sul documento di trasporto ADR?
La descrizione della merce trasportata, prevista dall'ADR, non è richiesta
39
Quando un trasporto avviene in esenzione "totale" (quantità limitata per collo), cosa compare obbligatoriamente sul documento di trasporto ADR?
È sempre obbligatoria, ad esempio, la frase: "UN 1202 gasolio, 3,III"
40
Con il CFP ADR di tipo base, quali dei seguenti trasporti si possono eseguire?
Metanolo (classe 3) in fusti
41
Con il CFP ADR di tipo base, quali dei seguenti trasporti si possono eseguire?
Acido nitrico (classe 8) in cisterna avente capacità maggiore di 1.000 litri
42
Con il CFP ADR di tipo base, quali dei seguenti trasporti si possono eseguire?
Esafluoruro d'uranio (classe 7) in imballaggi compositi
43
Nel trasporto intermodale:
Si applicano tutte le disposizioni previste da tutti i Regolamenti di trasporto relativi alle modalità di trasporto considerate
44
Nel trasporto intermodale:
Si applicano le norme previste dal Regolamento relativo alla prima modalità di trasporto con cui ha inizio la spedizione del carico
45
Nel trasporto intermodale:
Il documento di trasporto ADR può essere sostituito, nel trasporto strada-mare, da quello previsto dal Codice IMDG
46
Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente durante il carico di colli della classe 4.2?
Effettuare lo stivaggio dei colli utilizzando materiali di interposizione impermeabili
47
Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente durante il carico di colli della classe 4.2?
Utilizzare esclusivamente veicoli scoperti
48
Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente durante il carico di colli della classe 4.2?
Se necessario per la sicurezza del carico utilizzare materiali d'interposizione tra i colli
49
È vietato caricare in comune su uno stesso veicolo merci pericolose diverse?
No, non esiste alcun divieto di carico in comune
50
È vietato caricare in comune su uno stesso veicolo merci pericolose diverse?
Si, è vietato se i colli contengono alcuni esplosivi della classe 1
51
È vietato caricare in comune su uno stesso veicolo merci pericolose diverse?
Sì, è vietato caricare alcune materie delle classi 1, 4.1 e 5.2, con altre merci pericolose
52
Quale delle seguenti figure vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi o prodotti facilmente infiammabili?
Figura n. 27
53
Quale delle seguenti figure vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi o prodotti facilmente infiammabili?
Figura n. 28
54
Quale delle seguenti figure vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi o prodotti facilmente infiammabili?
Figura n. 26
55
Per spegnere definitivamente l'incendio di un pneumatico, dopo un primo intervento con l'estintore a polvere occorre?
Bagnare il pneumatico con acqua perché la sua temperatura scenda sotto il punto di autoaccensione
56
Per spegnere definitivamente l'incendio di un pneumatico, dopo un primo intervento con l'estintore a polvere occorre?
Coprire il pneumatico con una coperta di lana per soffocarlo
57
Per spegnere definitivamente l'incendio di un pneumatico, dopo un primo intervento con l'estintore a polvere occorre?
Bagnare il pneumatico con acqua per diminuire l'evaporazione
58
La maschera di evacuazione di emergenza (antigas) con idoneo filtro....
Non consente di lavorare in un'atmosfera completamente tossica (priva di ossigeno)
59
La maschera di evacuazione di emergenza (antigas) con idoneo filtro....
Può essere utilizzata solo in aria non contenente ossigeno
60
La maschera di evacuazione di emergenza (antigas) con idoneo filtro....
Consente di lavorare in un'atmosfera contenente almeno il 16-17% di ossigeno