1
Le norme dell'ADR contengono:
Le disposizioni per il trasporto di animali vivi
2
Le norme dell'ADR contengono:
I criteri e le modalità per la classificazione delle merci pericolose
3
Le norme dell'ADR contengono:
Le prescrizioni relative alla costruzione delle cisterne
4
Da chi viene rilasciato il certificato di formazione professionale ADR?
Dall'Ufficio Motorizzazione Civile del Dipartimento Trasporti Terrestri
5
Da chi viene rilasciato il certificato di formazione professionale ADR?
Dalla Questura
6
Da chi viene rilasciato il certificato di formazione professionale ADR?
Dalle unità sanitarie locali
7
Dei seguenti, quali sono i rischi della classe 9?
Emissione di diossine in caso di incendio
8
Dei seguenti, quali sono i rischi della classe 9?
Rischio per la salute (cancro) per inalazione di materie sotto forma di polveri fini (es: polveri d'amianto)
9
Dei seguenti, quali sono i rischi della classe 9?
Elevata temperatura (maggiore o uguale di 100°C) per liquidi trasportati caldi
10
Le materie della classe 4.3 devono essere trasportate:
Protette dalla polvere presente nell'aria
11
Le materie della classe 4.3 devono essere trasportate:
In modo da impedire ogni contatto con l'acqua
12
Le materie della classe 4.3 devono essere trasportate:
Lontano da gas inerti (azoto)
13
La fusione indica il passaggio di stato da:
Gassoso a solido
14
La fusione indica il passaggio di stato da:
Liquido a gassoso
15
La fusione indica il passaggio di stato da:
Solido a liquido
16
Quali dei seguenti gas, presentano un pericolo di tossicità?
Il monossido di carbonio compresso 1 TF
17
Quali dei seguenti gas, presentano un pericolo di tossicità?
Il propano liquefatto 2 F
18
Quali dei seguenti gas, presentano un pericolo di tossicità?
Il kripton compresso 1 A
19
I rifiuti classificati pericolosi secondo l'ADR ...
Sono materie, soluzioni, miscele o oggetti che sono trasportati per essere avviati al recupero o allo smaltimento
20
I rifiuti classificati pericolosi secondo l'ADR ...
Sono materie ed oggetti ai quali si applica l'Accordo ADR, esattamente come per le merci pericolose
21
I rifiuti classificati pericolosi secondo l'ADR ...
Appartengono sempre alla classe 9
22
Cosa s'intende per unità di trasporto?
Un autocarro al quale sono agganciati due rimorchi
23
Cosa s'intende per unità di trasporto?
Un insieme veicolare costituito da trattore + semirimorchio
24
Cosa s'intende per unità di trasporto?
Un rimorchio o semirimorchio quando sono sganciati sulla strada
25
Un'unità di trasporto ADR di massa complessiva fino a 3,5 t deve essere munita dei seguenti mezzi antincendio:
Almeno due estintori di capacità complessiva non inferiore a 4 kg
26
Un'unità di trasporto ADR di massa complessiva fino a 3,5 t deve essere munita dei seguenti mezzi antincendio:
Deve soltanto essere equipaggiato con 1 sacchetto contenente sabbia o terra
27
Un'unità di trasporto ADR di massa complessiva fino a 3,5 t deve essere munita dei seguenti mezzi antincendio:
Almeno due estintori di capacità complessiva non inferiore a 12 kg
28
Nella marcatura di omologazione degli imballaggi (eccetto le classi 2 e 7), si può trovare la lettera Y, che significato ha?
Che l'imballaggio può contenere materie aventi gruppo di imballaggio II o III
29
Nella marcatura di omologazione degli imballaggi (eccetto le classi 2 e 7), si può trovare la lettera Y, che significato ha?
Che l'imballaggio può contenere solo materie di minor pericolo
30
Nella marcatura di omologazione degli imballaggi (eccetto le classi 2 e 7), si può trovare la lettera Y, che significato ha?
Che l'imballaggio può contenere materie molto pericolose, pericolose e meno pericolose
31
Quanti numeri può riportare il pannello di segnalazione arancio?
Il pannello non può mai riportare numeri, perché è sempre di tipo generico
32
Quanti numeri può riportare il pannello di segnalazione arancio?
Uno superiore e uno inferiore
33
Quanti numeri può riportare il pannello di segnalazione arancio?
Due sovrapposti
34
Come deve essere segnalato un container per trasporto alla rinfusa caricato con una sola materia pericolosa?
Con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) su tutti i quattro lati e con pannelli di segnalazione arancio numerati sui due lati
35
Come deve essere segnalato un container per trasporto alla rinfusa caricato con una sola materia pericolosa?
Con tre placche (grandi etichette di 25 cm di lato) (1 per lato + 1 posteriore.)
36
Come deve essere segnalato un container per trasporto alla rinfusa caricato con una sola materia pericolosa?
Con quattro pannelli di segnalazione arancio con numeri di identificazione (1 per lato)
37
A cosa serve il documento di trasporto ai sensi dell'ADR?
Per fornire l'esatta denominazione ADR della merce pericolosa trasportata
38
A cosa serve il documento di trasporto ai sensi dell'ADR?
Per fornire la denominazione commerciale della merce trasportata, (per esempio "ARQUAD B12Y")
39
A cosa serve il documento di trasporto ai sensi dell'ADR?
Per la fatturazione del trasporto
40
Per quali dei seguenti veicoli che trasportano merci pericolose occorre che il conducente sia munito di CFP ADR specializzazione cisterne?
Veicolo batteria avente una capacità totale superiore a 1.000 litri
41
Per quali dei seguenti veicoli che trasportano merci pericolose occorre che il conducente sia munito di CFP ADR specializzazione cisterne?
Veicolo che trasporta merci pericolose imballate delle classi 2, 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 8, 9
42
Per quali dei seguenti veicoli che trasportano merci pericolose occorre che il conducente sia munito di CFP ADR specializzazione cisterne?
Veicolo che trasporta IBC aventi una capacità individuale inferiore a 3.000 litri
43
Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via marittima? se sì, quali sono?
Sì, sono contenute nel RID
44
Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via marittima? se sì, quali sono?
No, rientrano tutte nell'ADR
45
Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via marittima? se sì, quali sono?
Sì, sono contenute nel ADNR
46
Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli cassonati ADR, durante il carico?
A fine carico lasciare aperte le sponde quando il carico è particolarmente pesante
47
Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli cassonati ADR, durante il carico?
Far caricare sul veicolo anche i colli che presentano piccole perdite
48
Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli cassonati ADR, durante il carico?
Non abbandonare mai il veicolo durante tutte le operazioni
49
È vietato caricare in comune su uno stesso veicolo merci pericolose diverse?
No, tutte le merci pericolose ADR possono essere caricate in comune nello stesso veicolo
50
È vietato caricare in comune su uno stesso veicolo merci pericolose diverse?
Sì, è vietato caricare alcune materie delle classi 1, 4.1 e 5.2, con altre merci pericolose
51
È vietato caricare in comune su uno stesso veicolo merci pericolose diverse?
No, non esiste alcun divieto di carico in comune
52
Il segnale rappresentato in figura n. 26, indica:
Transito vietato ai veicoli che trasportano merci che possono contaminare l'acqua
53
Il segnale rappresentato in figura n. 26, indica:
Transito vietato ai veicoli che trasportano qualsiasi merce pericolosa
54
Il segnale rappresentato in figura n. 26, indica:
Transito vietato ai veicoli che trasportano esplosivi o materie facilmente infiammabili
55
L'incendio di un pneumatico, può essere spento ....
Esclusivamente con estintore a schiuma
56
L'incendio di un pneumatico, può essere spento ....
Esclusivamente con estintore a CO2 (anidride carbonica o biossido di carbonio)
57
L'incendio di un pneumatico, può essere spento ....
In maniera completa e definitiva con estintore a polvere polivalente ABC
58
Le materie tossiche possono entrare nel corpo umano....
Solo per ingestione, inalazione e compressione
59
Le materie tossiche possono entrare nel corpo umano....
Quando sono inalate o ingerite o assorbite per contatto cutaneo
60
Le materie tossiche possono entrare nel corpo umano....
Per ingestione, inalazione o assorbimento della pelle