Quiz ADR Cisterne n. 104

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 104
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Un container cisterna è: Un mezzo per il trasporto concepito per essere movimentato anche quando è carico
2 Un container cisterna è: Un mezzo per il trasporto munito di blocchi d'angolo e movimentabile anche da carico
3 Un container cisterna è: Un mezzo per il trasporto che può contenere materie liquide, gassose o in polvere, avente capacità superiore a 450 litri e munito di blocchi d'angolo
4 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un dispositivo rallentatore di velocità
5 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un sistema di frenatura antibloccaggio ABS
6 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un sistema di controllo dell'antigelo nel radiatore
7 Il dispositivo di ventilazione o aerazione ... È normalmente installato sulle cisterne atmosferiche o a scarico a gravità
8 Il dispositivo di ventilazione o aerazione ... In caso di ribaltamento con inclinazione oltre 30 ° impedisce la fuoriuscita del liquido
9 Il dispositivo di ventilazione o aerazione ... Consente lo scarico a pressione
10 Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? Gli indicatori di livello
11 Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? I manometri che misurano la pressione in bar o MPa o kg/cm² (per esempio + 9 bar)
12 Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? I termometri che misurano la pressione
13 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo cisterna a 2 scomparti carico interamente con la materia A) Tutti gli 8 pannelli (1anteriore + 1 posteriore + 3 per lato) con i numeri d'identificazione della materia A)
14 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo cisterna a 2 scomparti carico interamente con la materia A) N. 1 anteriore e n. 1 posteriore con i numeri d'identificazione della materia A)
15 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo cisterna a 2 scomparti carico interamente con la materia A) N. 1 anteriore e n. 1 posteriore + n 1 per lato tutti con i numeri d'identificazione della materia A)
16 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? No, non è mai richiesto un documento di trasporto valido ai fini ADR
17 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? Sì, si può utilizzare lo stesso documento di trasporto del viaggio di andata, sostituendovi la quantità con la dicitura "Ritorno a vuoto non ripulito"
18 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? No, Il documento di trasporto è richiesto solo per le cisterne piene
19 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Non può mai essere caricato su un treno
20 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Non può mai essere imbarcato su una nave
21 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se è approvato ADR può essere spedito per ferrovia
22 Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne? Solo quando il carico viene eseguito dall'alto in ciclo chiuso
23 Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne? Solo quando si sa che lo scarico avverrà a pressione
24 Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne? Quando si devono effettuare riparazioni, soprattutto se sono lavori a caldo
25 Quali sono le maggiori cause d'instabilità dei veicoli cisterna? I cambiamenti di direzione (le curve)
26 Quali sono le maggiori cause d'instabilità dei veicoli cisterna? La marcia rettilinea a velocità costante
27 Quali sono le maggiori cause d'instabilità dei veicoli cisterna? Il tipo di equipaggiamenti di servizio installati
28 Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)? La massa a vuoto (tara)
29 Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)? Il nome dello spedizioniere o del caricatore
30 Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)? Il nome del conducente
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 104
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali