Quiz ADR Cisterne n. 117

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 117
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quale figura rappresenta un veicolo cisterna? La figura n. 55
2 Quale figura rappresenta un veicolo cisterna? La figura n. 58
3 Quale figura rappresenta un veicolo cisterna? La figura n. 53
4 Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)? La massa a vuoto (tara)
5 Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)? Il nome dello spedizioniere o del caricatore
6 Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)? Il nome del conducente
7 La prova sessennale della cisterna fissa ... É obbligatoria solo per le cisterne utilizzate per il trasporto di materie corrosive
8 La prova sessennale della cisterna fissa ... É obbligatoria solo sulle cisterne per trasporto di carburanti
9 La prova sessennale della cisterna fissa ... É obbligatoria anche per le cisterne utilizzate per il trasporto di gas di petrolio liquefatto (GPL)
10 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Resistenza alla pressione e presenza di protezione calorifuga (coibentazione) di elevato spessore (250 - 300 mm)
11 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Presenza di una intercapedine coibentata interposta tra due involucri tenuti distanziati da staffe
12 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Resistenza alla pressione e presenza di protezione calorifuga del tipo a "isolamento sotto vuoto"
13 Qualora sia dovuto, in quale posizione un veicolo cisterna deve esporre il marchio di materie trasportate a caldo, rappresentato in figura n.54? Tale marchio deve essere esposto solamente sulla parte anteriore del veicolo cisterna
14 Qualora sia dovuto, in quale posizione un veicolo cisterna deve esporre il marchio di materie trasportate a caldo, rappresentato in figura n.54? I veicoli cisterna non devono mai esporre tale marchio
15 Qualora sia dovuto, in quale posizione un veicolo cisterna deve esporre il marchio di materie trasportate a caldo, rappresentato in figura n.54? Sui 2 lati e sulla parte posteriore del veicolo cisterna, oltre le normali segnalazioni
16 I documenti di bordo (di un veicolo cisterna) specificatamente obbligatori per un trasporto internazionale di merci pericolose sono: Il certificato d'approvazione ADR del veicolo (cosiddetto "barrato rosa")
17 I documenti di bordo (di un veicolo cisterna) specificatamente obbligatori per un trasporto internazionale di merci pericolose sono: Il certificato d'approvazione ADR anche per il trattore stradale
18 I documenti di bordo (di un veicolo cisterna) specificatamente obbligatori per un trasporto internazionale di merci pericolose sono: Il certificato di formazione professionale ADR dell'autista
19 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? La cisterna installata sul veicolo non deve superare la capacità di 5.000 litri
20 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il documento di trasporto stradale previsto dall'ADR può essere sostituito dal documento di trasporto previsto dalla normativa marittima
21 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Non è richiesto alcun documento di trasporto
22 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico? Salendo sulla cisterna sollevare il corrimano
23 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico? Non abbandonare mai il veicolo durante tutte le operazioni
24 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico? Non controllare lo stato di pulizia interna della cisterna, se la bonifica è stata eseguita presso una stazione di lavaggio
25 Quali sono le cause del movimento del liquido durante la marcia di un veicolo cisterna? La posizione delle valvole di scarico
26 Quali sono le cause del movimento del liquido durante la marcia di un veicolo cisterna? Non vi sono cause precise
27 Quali sono le cause del movimento del liquido durante la marcia di un veicolo cisterna? Le brusche frenate
28 In quali casi si deve utilizzare il marchio di materie trasportate a caldo, rappresentato in figura n. 54? Su tutti i veicoli cisterna ma solamente durante i mesi estivi
29 In quali casi si deve utilizzare il marchio di materie trasportate a caldo, rappresentato in figura n. 54? Sui veicoli cisterna o sui container cisterna che trasportano materie liquide a una temperatura superiore o uguale a 100 °C
30 In quali casi si deve utilizzare il marchio di materie trasportate a caldo, rappresentato in figura n. 54? Soltanto sui veicoli-cisterna che trasportano materie liquide a temperatura elevata appartenenti alla classe 4.1
figura 55 figura 58 figura 53 figura 54 figura 54 figura 54 figura 54 figura 54 figura 54
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 117
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali