Quiz ADR Cisterne n. 123

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 123
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo-batteria
2 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo porta-container
3 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo chiuso
4 Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di un sistema rallentatore di velocità nelle lunghe discese, costituito p.es. da freni motore approvati
5 Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di motore turboalimentato
6 Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
7 S'intendono per gradi di riempimento di un veicolo-cisterna: Il grado di massima sicurezza
8 S'intendono per gradi di riempimento di un veicolo-cisterna: Il grado di massimo riempimento
9 S'intendono per gradi di riempimento di un veicolo-cisterna: Il grado di minimo riempimento
10 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Sono munite di valvola di aerazione o ventilazione (cosiddetta valvola a 5 effetti)
11 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Normalmente sono costruite per sopportare pressioni variabili tra 1 e 3 bar
12 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Devono avere indicatori di livello per controllare e rispettare il grado di massimo riempimento
13 Che significato ha il numero del pericolo 883? Materia tossica e molto infiammabile
14 Che significato ha il numero del pericolo 883? Materia infiammabile e poco corrosiva
15 Che significato ha il numero del pericolo 883? Materia molto corrosiva e infiammabile
16 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" del rimorchio
17 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, deve avere un certificato di approvazione (barrato rosa) per ciascuno dei 2 veicoli
18 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, deve essere munito di 2 certificati di approvazione (barrato rosa), uno per l'autocarro ed uno per il rimorchio
19 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? La cisterna installata sul veicolo non deve superare la capacità di 5.000 litri
20 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il conducente può essere sprovvisto di istruzioni scritte
21 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Non è richiesto alcun documento di trasporto
22 Durante il carico dall'alto in ciclo chiuso, il conducente ... Deve collegare la tubazione di fase liquida dell'impianto alla valvola di scarico posta nella parte inferiore della cisterna
23 Durante il carico dall'alto in ciclo chiuso, il conducente ... Deve presenziare tutte le operazioni di carico
24 Durante il carico dall'alto in ciclo chiuso, il conducente ... Deve collegare la tubazione di fase liquida dell'impianto alla valvola di fase gas (recupero vapori)
25 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare lo sbandamento del veicolo cisterna
26 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Se il veicolo è munito di sistema di frenatura antibloccaggio i liquidi non si spostano durante la frenata
27 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare il ribaltamento del veicolo cisterna
28 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo cisterna a 2 scomparti carico interamente con la materia A) Tutti gli 8 pannelli (1anteriore + 1 posteriore + 3 per lato) con i numeri d'identificazione della materia A)
29 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo cisterna a 2 scomparti carico interamente con la materia A) N. 1 anteriore e n. 1 posteriore + n 1 per lato tutti con i numeri d'identificazione della materia A)
30 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo cisterna a 2 scomparti carico interamente con la materia A) N. 1 anteriore e n. 1 posteriore con i numeri d'identificazione della materia A)
figura 55 figura 55 figura 55
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 123
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali