Quiz ADR Cisterne n. 134

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 134
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo chiuso
2 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo porta-container
3 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo-cisterna
4 Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)? Il nome dello spedizioniere o del caricatore
5 Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)? La massa complessiva autorizzata
6 Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)? Il nome del proprietario o dell'utilizzatore
7 Una valvola (fase gas) di diametro nominale compreso tra 25 mm e 40 mm posta nella parte superiore della cisterna ... Lavora normalmente aperta, come un dispositivo di aerazione
8 Una valvola (fase gas) di diametro nominale compreso tra 25 mm e 40 mm posta nella parte superiore della cisterna ... Deve essere tenuta chiusa durante la marcia
9 Una valvola (fase gas) di diametro nominale compreso tra 25 mm e 40 mm posta nella parte superiore della cisterna ... Viene utilizzata per il ritorno dei vapori in cisterna durante lo scarico in ciclo chiuso
10 Come deve essere segnalato un veicolo cisterna per gas liquefatti? Nel caso di un gas tossico e infiammabile con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) conformi alle figure n. 34 e n. 33 oltre ai pannelli di segnalazione arancio con numeri
11 Come deve essere segnalato un veicolo cisterna per gas liquefatti? Soltanto con una striscia rossa lungo la metà inferiore della cisterna
12 Come deve essere segnalato un veicolo cisterna per gas liquefatti? Con le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) ma senza pannelli di segnalazione arancio
13 Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) con i numeri d'identificazione delle materie A) e B), quelli sui lati tutti generici
14 Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1°scomparto con i numeri della materia A), quelli del 2° scomparto con i numeri della B) sui due lati di ciascuno scomparto
15 Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? Tutti i pannelli con i numeri d'identificazione della materia più pericolosa
16 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, deve avere 2 certificati di approvazione (barrato rosa), uno per il trattore e uno per il semirimorchio
17 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? No, non è obbligatorio se la cisterna contiene rifiuti pericolosi ADR
18 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" del veicolo trattore
19 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) del semirimorchio - cisterna devono essere rimosse
20 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? L'imbarco sulla nave è consentito solo ai semirimorchi - cisterna trasportanti materie non infiammabili
21 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Prima dell'imbarco il conducente deve prelevare un campione della merce trasportata nella cisterna e consegnarlo al comandante della nave
22 Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne? Quando si devono effettuare riparazioni, soprattutto se sono lavori a caldo
23 Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne? Quando si devono effettuare prove periodiche che prevedono la visita interna
24 Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne? Quando si devono ricaricare materie non compatibili con l'ultima precedentemente trasportata
25 Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente? Richiedere l'intervento di un altro veicolo cisterna sul quale effettuare il travaso
26 Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente? Impedire, sbarrando con sabbia o terra il deflusso del prodotto verso i corsi d'acqua
27 Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente? Se la perdita è sul semirimorchio, sganciare il trattore e andare a cercare aiuto
28 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli cisterna che trasportano merci pericolose ... Autorizza al trasporto le materie in esso elencate o le materie collegate al codice cisterna
29 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli cisterna che trasportano merci pericolose ... È obbligatorio anche per i trasporti internazionali
30 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli cisterna che trasportano merci pericolose ... Autorizza al trasporto anche materie pericolose non elencate oppure non collegate al codice cisterna
figura 55 figura 55 figura 55 figura 33_34
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 134
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali