Quiz ADR Cisterne n. 143

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 143
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo porta-container
2 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo-batteria
3 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo chiuso
4 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Barra antincastro anteriore
5 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Batterie al nickel-cadmio antiscintilla
6 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Un serbatoio di acqua da 500 litri per spegnere un eventuale incendio
7 I materiali con cui vengono costruite le cisterne possono essere: Acciaio inossidabile
8 I materiali con cui vengono costruite le cisterne possono essere: Acciaio al carbonio
9 I materiali con cui vengono costruite le cisterne possono essere: Leghe di alluminio
10 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? La capacità di resistere ad elevatissime pressioni (da 80 a 100 bar) e la presenza di almeno due scomparti
11 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Presenza di una intercapedine coibentata interposta tra due involucri tenuti distanziati da staffe
12 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Possono essere costruite con materie plastiche
13 Un trattore + semirimorchio cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, gli altri (2 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A)
14 Un trattore + semirimorchio cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) coperti o rimossi, quelli laterali del 1° scomparto con i numeri d'identificazione della materia A) e quelli del 2° scomparto coperti o rimossi
15 Un trattore + semirimorchio cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1° scomparto (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A), quelli del 2° scomparto generici
16 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? No, Il documento di trasporto è richiesto solo per le cisterne piene
17 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? Sì, si può riportare ad esempio: "veicolo cisterna vuoto, ultima merce caricata UN 1202, gasolio, 3, III (D/E)"
18 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? Sì, si può utilizzare lo stesso documento di trasporto del viaggio di andata, sostituendovi la quantità con la dicitura "Ritorno a vuoto non ripulito"
19 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) del semirimorchio - cisterna devono essere rimosse
20 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Prima dell'imbarco il conducente deve prelevare un campione della merce trasportata nella cisterna e consegnarlo al comandante della nave
21 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) devono essere apposte anche sul davanti del semirimorchio
22 Durante lo scarico di una cisterna dal basso sottopressione il conducente... Procede al collegamento della tubazione di pressione alla valvola di fase gas della cisterna e del tubo di scarico alla valvola di scarico
23 Durante lo scarico di una cisterna dal basso sottopressione il conducente... Per guadagnare tempo, può scaricare ad una pressione superiore a quella massima d'esercizio della cisterna
24 Durante lo scarico di una cisterna dal basso sottopressione il conducente... Deve immettere in cisterna dei gas inerti (p. es. azoto) se i liquidi sono infiammabili
25 In quali situazioni la stabilità dei veicoli cisterna è maggiormente influenzata dal movimento del liquido? Quando sono carichi al 95% del volume totale
26 In quali situazioni la stabilità dei veicoli cisterna è maggiormente influenzata dal movimento del liquido? Quando sono carichi al 5 - 10% del volume totale
27 In quali situazioni la stabilità dei veicoli cisterna è maggiormente influenzata dal movimento del liquido? Quando sono carichi al 60% del volume totale
28 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un serbatoio supplementare di carburante
29 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un sistema di frenatura antibloccaggio ABS
30 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un dispositivo rallentatore di velocità
figura 55 figura 55 figura 55
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 143
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali