1
La figura n. 57 rappresenta
Veicolo cisterna
2
La figura n. 57 rappresenta
Un veicolo batteria
3
La figura n. 57 rappresenta
Un container cisterna
4
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un sistema di frenatura antibloccaggio ABS
5
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Almeno un cuneo o ceppo di arresto
6
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un sistema per bloccare le ruote durante la frenata
7
Che cosa è una cisterna fissa?
Un recipiente a forma di cubo, avente capacità inferiore a 1.000 litri
8
Che cosa è una cisterna fissa?
Un serbatoio costituito da un corpo cilindrico e da fondi di estremità, avente capacità superiore a 1.000 litri
9
Che cosa è una cisterna fissa?
Un recipiente di forma cilindrica avente capacità minima di 20.000 litri, sprovvisto di diaframmi interni
10
In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati?
Resistenza alla pressione e presenza di protezione calorifuga (coibentazione) di elevato spessore (250 - 300 mm)
11
In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati?
Resistenza alla pressione e presenza di protezione calorifuga del tipo a "isolamento sotto vuoto"
12
In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati?
Presenza di una intercapedine coibentata interposta tra due involucri tenuti distanziati da staffe
13
Nel numero d'identificazione del pericolo, la cifra zero:
Segue solo la prima cifra e non rafforza né diminuisce il suo significato (per esempio 60)
14
Nel numero d'identificazione del pericolo, la cifra zero:
Non è mai né in prima né in terza posizione, ma solo in seconda
15
Nel numero d'identificazione del pericolo, la cifra zero:
Avverte che la materia, oltre alla pericolosità associata alla prima e alla seconda cifra, è anche pericolosa per l'ambiente (per esempio 630)
16
Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, ma è obbligatorio solo se la cisterna contiene carburanti liquidi della classe 3 ADR
17
Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, deve avere 2 certificati di approvazione (barrato rosa), uno per il trattore e uno per il semirimorchio
18
Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" del veicolo trattore
19
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
20
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è stato approvato ADR può circolare su strada
21
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere caricato su un treno
22
Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico?
Pesare a pieno carico e, in caso di sovraccarico non superiore al 10% proseguire il viaggio
23
Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico?
Se il carico (autorizzato) avviene in luogo pubblico, allontanare gli estranei
24
Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico?
Verificare che la quantità caricata non superi mai il 60% del volume totale dello scomparto
25
Percorrendo una curva stretta con un veicolo cisterna, quale sarà la vostra velocità in funzione della quantità di liquido?
La curva potrà essere affrontata più velocemente con cisterna vuota
26
Percorrendo una curva stretta con un veicolo cisterna, quale sarà la vostra velocità in funzione della quantità di liquido?
La velocità in curva può essere qualsiasi se la cisterna ha almeno 3 scomparti
27
Percorrendo una curva stretta con un veicolo cisterna, quale sarà la vostra velocità in funzione della quantità di liquido?
La curva potrà essere affrontata con una velocità particolarmente ridotta con cisterna riempita al 50%
28
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 56
29
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 53
30
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 58