1
Per veicolo batteria si può intendere:
Un insieme di più recipienti a pressione (per trasporto materie della classe 2), collegati tra loro da un tubo collettore e montati stabilmente su una struttura
2
Per veicolo batteria si può intendere:
Un insieme di container cisterna collegati tra loro da un tubo collettore
3
Per veicolo batteria si può intendere:
Un insieme di piccoli container per trasporto alla rinfusa montati stabilmente su una struttura
4
Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ...
Un limitatore di velocità
5
Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ...
Un serbatoio supplementare di carburante
6
Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ...
Un dispositivo rallentatore di velocità
7
Il grado di minimo riempimento
Per le cisterne suddivise in sezioni di capacità fino a 7.500 litri non esiste alcun grado di minimo riempimento
8
Il grado di minimo riempimento
Per le cisterne suddivise in sezioni di capacità fino a 7.500 litri è almeno il 60%
9
Il grado di minimo riempimento
Per le cisterne suddivise in sezioni di capacità superiori a 7.500 litri è almeno l'80%
10
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Non è mai consentito per evitare il rischio di rottura della cisterna
11
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas infiammabili
12
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Comporta solo una leggera perdita di gas dalla cisterna
13
Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo cisterna a 2 scomparti carico interamente con la materia A)
N. 1 anteriore e n. 1 posteriore + n 1 per lato tutti con i numeri d'identificazione della materia A)
14
Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo cisterna a 2 scomparti carico interamente con la materia A)
N. 1 anteriore e n. 1 posteriore generici, gli altri pannelli (2 per lato) con i numeri d'identificazione della materia A)
15
Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo cisterna a 2 scomparti carico interamente con la materia A)
Solo i 4 pannelli (2 per lato) con i numeri d'identificazione della materia A)
16
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
No, Il documento di trasporto è richiesto solo per le cisterne piene
17
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
Sì, si può riportare ad esempio: "veicolo cisterna vuoto, ultima merce caricata UN 1202, gasolio, 3, III (D/E)"
18
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
No, non è mai richiesto un documento di trasporto valido ai fini ADR
19
Durante un trasporto intermodale mare + strada ?
La cisterna installata sul veicolo non deve superare la capacità di 5.000 litri
20
Durante un trasporto intermodale mare + strada ?
Non è richiesto alcun documento di trasporto
21
Durante un trasporto intermodale mare + strada ?
Il conducente può essere sprovvisto di istruzioni scritte
22
Durante il carico di un gas liquefatto, come può il conducente controllare / determinare la quantità caricata?
Può verificare il livello aprendo il passo d'uomo
23
Durante il carico di un gas liquefatto, come può il conducente controllare / determinare la quantità caricata?
Aprendo le valvole di fase liquida dopo 20 minuti dall'inizio del carico
24
Durante il carico di un gas liquefatto, come può il conducente controllare / determinare la quantità caricata?
Per mezzo degli indicatori di livello installati sulla cisterna
25
Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale?
Che a causa del movimento del liquido la temperatura si abbassa
26
Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale?
Che nelle curve strette deve accelerare e controsterzare
27
Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale?
Che deve affrontare le curve strette a bassa velocità perché il liquido si dispone in modo tale che il veicolo può ribaltarsi
28
Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Gli indicatori di livello
29
Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Gli indicatori di livello che misurano il peso del liquido in cisterna
30
Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
I termometri che misurano la pressione