Quiz ADR Cisterne n. 162

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 162
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Vi sono merci pericolose che non sono ammesse al trasporto in cisterna ADR? Sì, alcune materie appartenenti a diverse classi di pericolo non sono ammesse dall'ADR a questo modo di trasporto
2 Vi sono merci pericolose che non sono ammesse al trasporto in cisterna ADR? Sì, ma le materie che non sono ammesse in cisterna, possono essere tutte caricate in container cisterna e spedite via mare
3 Vi sono merci pericolose che non sono ammesse al trasporto in cisterna ADR? No, perché le cisterne sono robuste come e più dei colli
4 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Di dispositivo di scappamento (tubo di scappamento dei gas di scarico del motore) diretto in modo da evitare ogni pericolo per il carico
5 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Di uno staccabatteria con tripli comandi (2 esterni + 1 interno)
6 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Sempre di batterie al litio
7 Quale è la sezione di una cisterna che determina minore stabilità durante la circolazione? La policentrica
8 Quale è la sezione di una cisterna che determina minore stabilità durante la circolazione? La circolare perché ha il baricentro più alto
9 Quale è la sezione di una cisterna che determina minore stabilità durante la circolazione? L'ellittica
10 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Hanno sezione policentrica
11 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Hanno sezione circolare
12 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Hanno sempre più scomparti per poter trasportare all'occorrenza più tipi di gas
13 Nel numero d'identificazione del pericolo, il raddoppio di una cifra indica: Che esiste sempre un pericolo minore
14 Nel numero d'identificazione del pericolo, il raddoppio di una cifra indica: In generale il rafforzamento del pericolo secondario
15 Nel numero d'identificazione del pericolo, il raddoppio di una cifra indica: Che il trasporto deve essere autorizzato dalla Polizia
16 Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR? Deve riportare la designazione "XXL"
17 Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR? Se trasporta, ad esempio, un gas infiammabile deve riportare la designazione "FL"
18 Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR? Se trasporta, ad esempio, una materia corrosiva, senza pericolo secondario di infiammabilità, deve riportare la designazione "AT"
19 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il conducente può essere sprovvisto di istruzioni scritte
20 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? La cisterna installata sul veicolo non deve superare la capacità di 5.000 litri
21 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il documento di trasporto stradale previsto dall'ADR può essere sostituito dal documento di trasporto previsto dalla normativa marittima
22 Durante il carico dall'alto in ciclo chiuso, il conducente ... Deve collegare la tubazione di fase gas (recupero vapori) dell'impianto alla valvola fase liquida
23 Durante il carico dall'alto in ciclo chiuso, il conducente ... Deve collegare la tubazione di fase liquida dell'impianto alla valvola di scarico posta nella parte inferiore della cisterna
24 Durante il carico dall'alto in ciclo chiuso, il conducente ... Deve collegare la tubazione di fase gas (recupero vapori) dell'impianto alla valvola fase gas della cisterna
25 Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna? Durante una frenata in marcia rettilinea, si spostano in avanti
26 Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna? Durante una curva a sinistra a velocità costante, si spostano sulla parete destra
27 Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna? Durante una curva a destra a velocità costante, si spostano sulla parete anteriore destra
28 Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1°scomparto (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A), i restanti coperti o rimossi
29 Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) coperti o rimossi, gli altri (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A)
30 Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1°scomparto (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A), quelli del 2° scomparto generici
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 162
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali