Quiz ADR Cisterne n. 176

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 176
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo l'ADR, una cassa mobile cisterna è: Un mezzo per il trasporto simile ad un container cisterna fissato stabilmente (in maniera permanente) ad un veicolo
2 Secondo l'ADR, una cassa mobile cisterna è: Un mezzo per il trasporto equivalente ad un container cisterna che può essere provvisto di 2 prese per pinze (per lato) per la sua movimentazione
3 Secondo l'ADR, una cassa mobile cisterna è: Una cisterna mobile esclusivamente a sezione quadrata o rettangolare, cioè a forma di cassa
4 Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)? La massa massima sopportabile dai pneumatici
5 Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)? Il nome del proprietario o dell'utilizzatore
6 Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)? La massa a vuoto (tara)
7 Che cos'è un diaframma aperto, o diaframma frangiflutti o paratia di una cisterna? È un fondo interno senza alcuna apertura
8 Che cos'è un diaframma aperto, o diaframma frangiflutti o paratia di una cisterna? È un fondo interno che ha almeno una apertura di dimensioni tali da consentire il passaggio di un uomo
9 Che cos'è un diaframma aperto, o diaframma frangiflutti o paratia di una cisterna? Sulle cisterne stradali non sono previsti diaframmi
10 Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? Non è ammesso nessun dispositivo, il controllo avviene per pesata
11 Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? Gli indicatori di livello a trasparenza (di vetro)
12 Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? Gli indicatori di livello rotativi, che rilevano differenti gradi di riempimento
13 Cosa significa il numero "2" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo? Gas
14 Cosa significa il numero "2" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo? Liquido che emette gas
15 Cosa significa il numero "2" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo? Presenza di sostanze che emettono gas infiammabili
16 I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono: L'attestato di pagamento della revisione annuale
17 I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono: La carta di circolazione riportante le indicazioni relative alla cisterna installata
18 I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono: Il documento di trasporto per le merci pericolose
19 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se è approvato ADR può essere spedito per ferrovia
20 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se è stato approvato ADR può circolare su strada
21 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Non può mai essere imbarcato su una nave
22 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico? In caso di temporali con tuoni e fulmini, interrompere il carico di materie con rischi d'infiammabilità
23 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico? Verificare che la quantità caricata non superi mai il 60% del volume totale dello scomparto
24 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico? Se il carico (autorizzato) avviene in luogo pubblico, allontanare gli estranei
25 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Se il veicolo è munito di sistema di frenatura antibloccaggio i liquidi non si spostano durante la frenata
26 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare lo sbandamento del veicolo cisterna
27 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Se la frenata viene effettuata in maniera energica e decisa non possono provocare alcun pericolo per la stabilità
28 La pressione di prova idraulica di una cisterna fissa ... È la pressione più elevata che si applica durante la prova di pressione idraulica
29 La pressione di prova idraulica di una cisterna fissa ... È la pressione più elevata che si sviluppa durante il trasporto
30 La pressione di prova idraulica di una cisterna fissa ... È la pressione a cui viene sottoposta la cisterna durante la prova idraulica da fare ogni sei anni
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 176
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali