Quiz ADR Cisterne n. 179

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 179
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quale figura rappresenta un container cisterna? La figura n. 55
2 Quale figura rappresenta un container cisterna? La figura n. 57
3 Quale figura rappresenta un container cisterna? La figura n. 53
4 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un dispositivo rallentatore di velocità
5 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
6 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un limitatore di velocità
7 I materiali con cui vengono costruite le cisterne possono essere: Acciaio al carbonio
8 I materiali con cui vengono costruite le cisterne possono essere: Vetro
9 I materiali con cui vengono costruite le cisterne possono essere: Leghe di alluminio
10 Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? I manometri che misurano la pressione in bar o MPa o kg/cm² (per esempio + 9 bar)
11 Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? I manometri che misurano la temperatura
12 Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? I termometri che misurano la pressione
13 Che significato ha il numero del pericolo 23? Gas refrigerato che sviluppa ossigeno e favorisce l'incendio
14 Che significato ha il numero del pericolo 23? Solido che sviluppa gas infiammabili
15 Che significato ha il numero del pericolo 23? Materia fusa che sviluppa gas
16 Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati? Per es. "cisterna smontabile vuota, ultima merce caricata: UN 1170 etanolo, 3, III (D/E)"
17 Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati? Per es. "ultima merce caricata fenolo fuso"
18 Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati? Per es. "veicolo cisterna vuoto"
19 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il conducente può essere sprovvisto di istruzioni scritte
20 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? La cisterna installata sul veicolo non deve superare la capacità di 5.000 litri
21 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il documento di trasporto stradale previsto dall'ADR può essere sostituito dal documento di trasporto previsto dalla normativa marittima
22 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Terminato lo scarico lasciare esposte le segnalazioni della materia trasportata
23 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Terminato lo scarico lasciare esposti solo i pannelli di segnalazione arancio e mascherare o levare le placche (grandi etichette)
24 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Terminato lo scarico di un idrocarburo aprire i passi d'uomo per arieggiare la cisterna e farla asciugare rapidamente
25 Quale tipo di cisterna è più sicura rispetto al pericolo di ribaltamento in curva? Le cisterne circolari
26 Quale tipo di cisterna è più sicura rispetto al pericolo di ribaltamento in curva? I container cisterna aventi forma circolare
27 Quale tipo di cisterna è più sicura rispetto al pericolo di ribaltamento in curva? Le cisterne ellittiche o policentriche
28 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) a più scompartimenti per trasporto esclusivo di carburanti con n. ONU 1202 gasolio, 1203 benzina, 1223 cherosene: Può avere in totale n. 2 pannelli di segnalazione arancio con numeri, uno anteriore e uno posteriore; i numeri devono essere quelli della materia più pericolosa.
29 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) a più scompartimenti per trasporto esclusivo di carburanti con n. ONU 1202 gasolio, 1203 benzina, 1223 cherosene: Deve obbligatoriamente esporre le segnalazioni (numeri d'identificazione dei pannelli) sui lati di ogni scompartimento della cisterna
30 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) a più scompartimenti per trasporto esclusivo di carburanti con n. ONU 1202 gasolio, 1203 benzina, 1223 cherosene: Può esporre la segnalazione relativa alla materia meno pericolosa
figura 55 figura 57 figura 53
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 179
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali