Quiz ADR Cisterne n. 182

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 182
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il veicolo rappresentato in figura n. 58 è un ?. Veicolo-batteria
2 Il veicolo rappresentato in figura n. 58 è un ?. Veicolo chiuso
3 Il veicolo rappresentato in figura n. 58 è un ?. Veicolo trasportante pacchi-bombole
4 Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di motore turboalimentato
5 Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di un dispositivo che rallenti la velocità nelle lunghe discese, senza dover ricorrere né ai freni di servizio, né ai freni di soccorso o stazionamento,
6 Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
7 La pressione di esercizio di una cisterna fissa ... È la pressione a cui viene sottoposta la cisterna durante la prova sessennale
8 La pressione di esercizio di una cisterna fissa ... È la pressione che i conducenti non devono mai superare durante le operazioni di carico o scarico
9 La pressione di esercizio di una cisterna fissa ... È la pressione più elevata che si sviluppa durante la prova di pressione idraulica
10 Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? Gli indicatori di livello ad asta metrica con rilevazione manuale dal passo d'uomo
11 Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? Gli indicatori di livello rotativi, che rilevano differenti gradi di riempimento
12 Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? Le spie di livello o indicatori fissi, che rilevano solo un determinato grado di riempimento
13 Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1°scomparto (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A), i restanti coperti o rimossi
14 Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) coperti o rimossi, gli altri (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A)
15 Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1°scomparto (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A), quelli del 2° scomparto generici
16 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" dell'autocarro
17 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? No, non è obbligatorio nessun certificato di approvazione (barrato rosa)
18 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" del rimorchio
19 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se è stato approvato ADR può circolare su strada
20 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
21 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Non può mai essere imbarcato su una nave
22 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Informarsi sempre se il serbatoio del destinatario ha la capacità sufficiente per la quantità di prodotto da scaricare
23 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Procedere allo scarico senza chiedere quale è il volume libero del serbatoio dell'impianto
24 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Terminato lo scarico lasciare esposti solo i pannelli di segnalazione arancio e mascherare o levare le placche (grandi etichette)
25 Percorrendo una curva stretta con un veicolo cisterna, quale sarà la vostra velocità in funzione della quantità di liquido? La curva potrà essere affrontata con una velocità particolarmente ridotta con cisterna riempita al 50%
26 Percorrendo una curva stretta con un veicolo cisterna, quale sarà la vostra velocità in funzione della quantità di liquido? La curva dovrà essere affrontata più velocemente quando è riempita al 95%
27 Percorrendo una curva stretta con un veicolo cisterna, quale sarà la vostra velocità in funzione della quantità di liquido? La curva potrà essere affrontata più velocemente con cisterna vuota
28 Un trattore + semirimorchio con cisterna monoscomparto, di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito? N. 1 anteriore e n. 1 posteriore + n 1 per lato, tutti muniti dei numeri d'identificazione
29 Un trattore + semirimorchio con cisterna monoscomparto, di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito? N.1 anteriore al trattore e n.1 posteriore al semirimorchio + n.1 per lato sul semirimorchio, tutti e 4 muniti dei numeri d'identificazione
30 Un trattore + semirimorchio con cisterna monoscomparto, di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito? N. 1 anteriore al trattore e n. 1 posteriore al semirimorchio muniti dei numeri di identificazione
figura 58 figura 58 figura 58
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 182
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali