Quiz ADR Cisterne n. 185

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 185
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono: Tutte eccetto la classe 1
2 Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono: Tutte eccetto le classi 4.1 e 7
3 Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono: Tutte quelle ammesse al trasporto in cisterna dall'ADR
4 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Di impianto elettrico con cavi posti in guaine o tubi idonei
5 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Di un secondo serbatoio del carburante posto sulla parete posteriore della cabina
6 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Di dispositivo di scappamento (tubo di scappamento dei gas di scarico del motore) diretto in modo da evitare ogni pericolo per il carico
7 Fanno parte dell'equipaggiamento di servizio di una cisterna fissa ... I dispositivi di apertura/chiusura in serie, indipendenti tra loro, da utilizzarsi per effettuare lo scarico dal basso
8 Fanno parte dell'equipaggiamento di servizio di una cisterna fissa ... Gli anelli di rinforzo esterni o interni al corpo cilindrico
9 Fanno parte dell'equipaggiamento di servizio di una cisterna fissa ... I sistemi di fissaggio (ancoraggio) della cisterna al telaio
10 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Sono munite di valvola di aerazione o ventilazione (cosiddetta valvola a 5 effetti)
11 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Devono avere gli scarichi provvisti di triplice chiusura (valvola di fondo + valvola di scarico + flangia o tappo cieco)
12 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Possono anche essere munite soltanto della valvola di scarico e senza la valvola di fase gas
13 Un autotreno con 2 cisterne monoscomparto ha caricato la motrice con materia A) e il rimorchio con materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? 1 pannello anteriore alla motrice e 1 pannello posteriore al rimorchio generici, 1 pannello sui due lati della motrice e sui due lati del rimorchio con i numeri di identificazione delle relative materie
14 Un autotreno con 2 cisterne monoscomparto ha caricato la motrice con materia A) e il rimorchio con materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? 1 pannello anteriore e 1 pannello posteriore alla motrice con l'indicazione A), 1 pannello posteriore e sui due lati del rimorchio con l'indicazione B)
15 Un autotreno con 2 cisterne monoscomparto ha caricato la motrice con materia A) e il rimorchio con materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? 1 pannello anteriore e 1 pannello posteriore generici, 1 pannello sui due lati della motrice e del rimorchio con le rispettive indicazioni A) e B)
16 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? No, Il documento di trasporto è richiesto solo per le cisterne piene
17 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? No, non è mai richiesto nel caso di trasporto di cisterne circolanti da meno di un anno
18 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? Sì, si può riportare ad esempio: "veicolo cisterna vuoto, ultima merce caricata UN 1202, gasolio, 3, III (D/E)"
19 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il documento di trasporto stradale previsto dall'ADR può essere sostituito dal documento di trasporto previsto dalla normativa marittima
20 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Non è richiesto alcun documento di trasporto
21 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il conducente può essere sprovvisto di istruzioni scritte
22 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti deve adottare il conducente di veicoli cisterna allo scarico? Inserire il freno a mano solo se il terreno è in forte pendenza
23 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti deve adottare il conducente di veicoli cisterna allo scarico? Non effettuare la messa a terra se le merci sono molto infiammabili
24 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti deve adottare il conducente di veicoli cisterna allo scarico? Mettere a terra il veicolo dal punto di vista elettrico, se le materie sono molto infiammabili secondo l'ADR
25 Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale? Che frenando in marcia rettilinea, il movimento del liquido sposta in avanti il veicolo quando toglie il piede dal freno
26 Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale? Che più il baricentro è alto (veicoli porta-container) più si raggiunge la possibilità di ribaltamento nelle curve strette
27 Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale? Che nelle curve strette deve accelerare con decisione per rendere più stabile il veicolo cisterna
28 Quale figura rappresenta un veicolo batteria? La figura n. 56
29 Quale figura rappresenta un veicolo batteria? La figura n. 57
30 Quale figura rappresenta un veicolo batteria? La figura n. 58
figura 56 figura 57 figura 58
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 185
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali