1
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo-batteria
2
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo-cisterna
3
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo chiuso
4
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Almeno un cuneo o ceppo di arresto
5
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
6
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un sistema per bloccare le ruote durante la frenata
7
Il dispositivo di aerazione o di ventilazione ...
È efficiente anche contro le depressioni
8
Il dispositivo di aerazione o di ventilazione ...
È un dispositivo contro le sovrappressioni
9
Il dispositivo di aerazione o di ventilazione ...
È chiamato anche valvola a 5 effetti in ragione delle sue funzioni
10
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Hanno sezione circolare
11
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Hanno sempre più scomparti per poter trasportare all'occorrenza più tipi di gas
12
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Hanno sezione ellittica
13
Nel numero d'identificazione del pericolo, il raddoppio di una cifra indica:
In generale il rafforzamento del pericolo secondario
14
Nel numero d'identificazione del pericolo, il raddoppio di una cifra indica:
Che esiste sempre un pericolo minore
15
Nel numero d'identificazione del pericolo, il raddoppio di una cifra indica:
Due pericoli differenti
16
I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono:
Il certificato di proprietà del veicolo
17
I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono:
La carta di circolazione riportante le indicazioni relative alla cisterna installata
18
I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono:
La fattura di acquisto del veicolo
19
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere caricato su un treno
20
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
21
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è stato approvato ADR può circolare su strada
22
Dovendo utilizzare il tubo flessibile in dotazione all'unità di trasporto ...
Se il tubo è in cattivo stato (mostra bolle o schiacciature) non lo utilizzate per lo scarico
23
Dovendo utilizzare il tubo flessibile in dotazione all'unità di trasporto ...
Non lo controllate mai, perché ci deve pensare la ditta di trasporti
24
Dovendo utilizzare il tubo flessibile in dotazione all'unità di trasporto ...
Controllate soltanto lo stato di efficienza dei suoi raccordi
25
Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Aprire sempre il passo d'uomo
26
Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Se la perdita è sul semirimorchio, sganciare il trattore e andare a cercare aiuto
27
Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Impedire, sbarrando con sabbia o terra il deflusso del prodotto verso i corsi d'acqua
28
Il veicolo rappresentato in figura n. 58 è un ?.
Veicolo trasportante pacchi-bombole
29
Il veicolo rappresentato in figura n. 58 è un ?.
Veicolo-batteria
30
Il veicolo rappresentato in figura n. 58 è un ?.
Veicolo chiuso