1
                            
                                Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono:
                                Tutte quelle ammesse al trasporto in cisterna dall'ADR
                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono:
                                La 2-3-4.1-4.2-4.3-5.1-5.2-6.1-6.2-7-8-9
                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono:
                                Tutte quelle presenti nell'ADR
                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito:
                                Di dispositivo di scappamento (tubo di scappamento dei gas di scarico del motore) diretto in modo da evitare ogni pericolo per il carico
                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito:
                                Di un secondo serbatoio del carburante posto sulla parete posteriore della cabina
                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito:
                                Di uno staccabatteria conforme all'ADR
                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Come può essere comandata l'apertura delle valvole di fondo?
                                Manualmente dall'alto
                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Come può essere comandata l'apertura delle valvole di fondo?
                                Esclusivamente girando una leva posta nella parte superiore della cisterna
                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Come può essere comandata l'apertura delle valvole di fondo?
                                Con un sistema a comando pneumatico dal basso
                            
                        
                                            
                            10
                            
                                In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati?
                                Resistenza alla pressione e presenza di protezione calorifuga (coibentazione) di elevato spessore (250 - 300 mm)
                            
                        
                                            
                            11
                            
                                In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati?
                                Presenza di una intercapedine coibentata interposta tra due involucri tenuti distanziati da staffe
                            
                        
                                            
                            12
                            
                                In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati?
                                Resistenza alla pressione e presenza di protezione calorifuga del tipo a "isolamento sotto vuoto"
                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Che cosa identificano le cifre contenute nel pannello di segnalazione arancio?
                                Quelle superiori sono combinazioni legate al pericolo principale e/o secondario delle diverse classi
                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Che cosa identificano le cifre contenute nel pannello di segnalazione arancio?
                                Quelle inferiori il numero del pericolo
                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Che cosa identificano le cifre contenute nel pannello di segnalazione arancio?
                                Quelle superiori il numero di identificazione della materia
                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
                                Si, deve avere un certificato di approvazione (barrato rosa) per ciascuno dei 2 veicoli
                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
                                Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" del rimorchio
                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
                                No, non è obbligatorio se le cisterne contengono gas liquefatti della classe 2 ADR
                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
                                Se è stato approvato ADR può circolare su strada
                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
                                Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
                                Non può mai essere caricato su un treno
                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Precauzioni/comportamento generale del conducente di veicoli cisterna durante il carico:
                                Spegnere il motore, frenare il veicolo, posizionare i cunei d'arresto e azionare lo staccabatterie se previsto
                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Precauzioni/comportamento generale del conducente di veicoli cisterna durante il carico:
                                Effettuare la messa a terra elettrica equipotenziale per liquidi molto infiammabili
                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Precauzioni/comportamento generale del conducente di veicoli cisterna durante il carico:
                                Prima di tutto verificare l'interno della cisterna con dispositivi a fiamma libera
                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
                                Frenare prima delle curve e non durante le curve
                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
                                Non frenare di colpo ed evitare manovre brusche
                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
                                Frenare con decisione durante tutta la curva
                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
                                Se trasporta, ad esempio, un gas infiammabile deve riportare la designazione "FL"
                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
                                Non deve riportare nessuna designazione
                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
                                Deve riportare solo la data di scadenza