1
Un container cisterna è:
Un mezzo per il trasporto fissato stabilmente e in modo permanente ad un telaio stradale
2
Un container cisterna è:
Anche un grande imballaggio se ha un volume inferiore a 3.000 litri
3
Un container cisterna è:
Un mezzo per il trasporto che può contenere materie liquide, gassose o in polvere, avente capacità superiore a 450 litri e munito di blocchi d'angolo
4
Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di sistema di frenatura che consente il bloccaggio delle ruote
5
Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di doppia cuccetta
6
Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di sistema televisivo
7
La valvola di sicurezza ...
È una valvola montata sulle cisterne con scarico a pressione
8
La valvola di sicurezza ...
Svolge la stessa funzione della valvola di fondo
9
La valvola di sicurezza ...
Dopo l'eventuale funzionamento rimane aperta
10
In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati?
Resistenza alla pressione e presenza di protezione calorifuga (coibentazione) di elevato spessore (250 - 300 mm)
11
In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati?
Presenza di una intercapedine coibentata interposta tra due involucri tenuti distanziati da staffe
12
In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati?
La capacità di resistere ad elevatissime pressioni (da 80 a 100 bar) e la presenza di almeno due scomparti
13
Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) con i numeri d'identificazione della materia A), gli altri pannelli senza indicazioni
14
Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1°scomparto (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A), quelli del 2° scomparto generici
15
Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1°scomparto (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A), i restanti coperti o rimossi
16
Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati?
Per es. "ultima merce caricata fenolo fuso"
17
Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati?
Per es. "veicolo cisterna vuoto, ultima merce caricata: UN 1089 acetaldeide, 3, I (D/E)"
18
Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati?
Per es. "veicolo cisterna vuoto"
19
Un container cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere imbarcato su una nave
20
Un container cisterna trasportante merci pericolose ...
Approvato per il trasporto marittimo può circolare liberamente su veicoli stradali (su strada)
21
Un container cisterna trasportante merci pericolose ...
Approvato per il trasporto ferroviario può circolare liberamente su veicoli stradali (su strada)
22
Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico vi sembrano corretti?
Dovendo operare nella parte superiore della cisterna, non sollevare il corrimano perché ingombra
23
Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico vi sembrano corretti?
Indossare gli idonei equipaggiamenti di protezione individuale, necessari per tale operazione
24
Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico vi sembrano corretti?
Frenare il veicolo, posizionare i cunei di arresto, e se necessario azionare lo staccabatterie
25
Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale?
Che a causa del movimento del liquido la temperatura si abbassa
26
Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale?
Che frenando in marcia rettilinea, il movimento del liquido sposta in avanti il veicolo quando toglie il piede dal freno
27
Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale?
Che più il baricentro è alto (veicoli porta-container) più si raggiunge la possibilità di ribaltamento nelle curve strette
28
Il conducente può causare i movimenti del liquido in un veicolo cisterna o un container cisterna?
Sì, solo con cisterne monoscomparto
29
Il conducente può causare i movimenti del liquido in un veicolo cisterna o un container cisterna?
Sì, ma solo se il conducente frena sulle strade in discesa
30
Il conducente può causare i movimenti del liquido in un veicolo cisterna o un container cisterna?
Sì, quando non diminuisce la velocità nelle curve strette e nei tornanti