Quiz ADR Cisterne n. 217

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 217
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il veicolo rappresentato in figura n. 58 è un ?. Veicolo trasportante IBC
2 Il veicolo rappresentato in figura n. 58 è un ?. Veicolo-batteria
3 Il veicolo rappresentato in figura n. 58 è un ?. Veicolo chiuso
4 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un dispositivo rallentatore di velocità
5 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un sistema di controllo dell'antigelo nel radiatore
6 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un limitatore di velocità
7 Quanti passi d'uomo sono obbligatori per una cisterna a 3 scomparti di cui uno con 1 diaframma frangiflutti? n. 3
8 Quanti passi d'uomo sono obbligatori per una cisterna a 3 scomparti di cui uno con 1 diaframma frangiflutti? n. 4
9 Quanti passi d'uomo sono obbligatori per una cisterna a 3 scomparti di cui uno con 1 diaframma frangiflutti? n. 1
10 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Resistenza alla pressione e presenza di protezione calorifuga del tipo a "isolamento sotto vuoto"
11 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Presenza di una intercapedine coibentata interposta tra due involucri tenuti distanziati da staffe
12 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? La capacità di resistere ad elevatissime pressioni (da 80 a 100 bar) e la presenza di almeno due scomparti
13 Cosa significa il numero "2" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo? Presenza di sostanze che emettono gas infiammabili
14 Cosa significa il numero "2" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo? Gas
15 Cosa significa il numero "2" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo? Presenza di solidi che possono gassificare
16 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, deve avere un certificato di approvazione (barrato rosa) per ciascuno dei 2 veicoli
17 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, ma è obbligatorio solo se la cisterna contiene carburanti liquidi della classe 3 ADR
18 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? No, non è obbligatorio se la cisterna contiene rifiuti pericolosi ADR
19 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
20 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Non può mai essere caricato su un treno
21 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se è stato approvato ADR può circolare su strada
22 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Effettuare allacciamenti dalla cisterna al serbatoio dell'impianto, anche se il personale dell'impianto è assente
23 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Applicare / barrare i pannelli di segnalazione arancio con una striscia nera obliqua, appena finito lo scarico
24 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Non effettuare allacciamenti dalla cisterna al serbatoio dell'impianto, se non vi è presente un responsabile del destinatario
25 In caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente? Evitare la colatura della materia in tombini o cantine, utilizzando gli appositi teli in dotazione
26 In caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente? Controllare la temperatura del prodotto
27 In caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente? Cercare di bloccare/limitare per quanto possibile la perdita, se non c'è pericolo per se stesso
28 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un sistema di segnalazione satellitare
29 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
30 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un sistema per bloccare le ruote durante la frenata
figura 58 figura 58 figura 58
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 217
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali