1
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo-cisterna
2
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo chiuso
3
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo-batteria
4
Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ...
Un sistema di controllo dell'antigelo nel radiatore
5
Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ...
Un serbatoio supplementare di carburante
6
Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ...
Un limitatore di velocità
7
Una valvola (fase gas) di diametro nominale compreso tra 25 mm e 40 mm posta nella parte superiore della cisterna ...
Deve essere tenuta chiusa durante la marcia
8
Una valvola (fase gas) di diametro nominale compreso tra 25 mm e 40 mm posta nella parte superiore della cisterna ...
Lavora normalmente aperta, come un dispositivo di aerazione
9
Una valvola (fase gas) di diametro nominale compreso tra 25 mm e 40 mm posta nella parte superiore della cisterna ...
Viene utilizzata per il ritorno dei vapori in cisterna durante lo scarico in ciclo chiuso
10
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas infiammabili
11
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Non è mai consentito per evitare il rischio di rottura della cisterna
12
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Comporta solo una leggera perdita di gas dalla cisterna
13
Che cosa identificano le cifre contenute nel pannello di segnalazione arancio?
Quelle superiori il numero del capitolo dell'ADR
14
Che cosa identificano le cifre contenute nel pannello di segnalazione arancio?
Quelle superiori sono combinazioni legate al pericolo principale e/o secondario delle diverse classi
15
Che cosa identificano le cifre contenute nel pannello di segnalazione arancio?
Quelle inferiori il numero del pericolo
16
Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
No, non è obbligatorio se le cisterne contengono gas liquefatti della classe 2 ADR
17
Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" dell'autocarro
18
Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
No, non è obbligatorio nessun certificato di approvazione (barrato rosa)
19
Durante un trasporto intermodale mare + strada ?
La cisterna installata sul veicolo non deve superare la capacità di 5.000 litri
20
Durante un trasporto intermodale mare + strada ?
Il conducente può essere sprovvisto di istruzioni scritte
21
Durante un trasporto intermodale mare + strada ?
Il documento di trasporto stradale previsto dall'ADR può essere sostituito dal documento di trasporto previsto dalla normativa marittima
22
Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono:
Non effettuare allacciamenti dalla cisterna al serbatoio dell'impianto, se non vi è presente un responsabile del destinatario
23
Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono:
Informare il destinatario della merce pericolosa trasportata
24
Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono:
Effettuare allacciamenti dalla cisterna al serbatoio dell'impianto, anche se il personale dell'impianto è assente
25
Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Aprire sempre il passo d'uomo
26
Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Se la cisterna carica di materie è in pressione, aprire (con le precauzioni del caso) la valvola di fase gas per diminuire la perdita
27
Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Se la perdita è sul semirimorchio, sganciare il trattore e andare a cercare aiuto
28
La presenza di almeno un passo d'uomo è
Vietata nelle cisterne a più scomparti
29
La presenza di almeno un passo d'uomo è
Obbligatoria solo per le cisterne per carburanti
30
La presenza di almeno un passo d'uomo è
Obbligatoria per ogni scomparto