1
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 53
2
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 56
3
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 55
4
Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di?
Un serbatoio supplementare di carburante di almeno 3.000 litri per evitare le soste per i rifornimenti
5
Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di?
Un sistema d'immissione d'acqua nel circuito frenante
6
Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di?
Un dispositivo che rallenti la velocità nelle lunghe discese, senza ricorrere né ai freni di servizio, né ai freni di soccorso o stazionamento
7
A quali intervalli devono essere effettuate le prove periodiche delle cisterne fisse (veicoli cisterna)?
Triennali
8
A quali intervalli devono essere effettuate le prove periodiche delle cisterne fisse (veicoli cisterna)?
Ogni 5 anni
9
A quali intervalli devono essere effettuate le prove periodiche delle cisterne fisse (veicoli cisterna)?
Quadriennali
10
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Comporta solo una leggera perdita di gas dalla cisterna
11
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Non comporta alcun rischio
12
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Non è mai consentito per evitare il rischio di rottura della cisterna
13
Un trattore + semirimorchio cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
Tutti i pannelli con i numeri d'identificazione della materia più pericolosa
14
Un trattore + semirimorchio cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) con i numeri d'identificazione delle materie A) e B), quelli sui lati tutti generici
15
Un trattore + semirimorchio cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1° scomparto con i numeri d'identificazione della materia A), quelli del 2° scomparto con i numeri d'identificazione della materia B)
16
Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
No, non è obbligatorio se le cisterne contengono gas liquefatti della classe 2 ADR
17
Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" del rimorchio
18
Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
No, non è obbligatorio nessun certificato di approvazione (barrato rosa)
19
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere caricato su un treno
20
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è stato approvato ADR può circolare su strada
21
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
22
In caso di eccessivo riempimento di un serbatoio fisso (di stoccaggio del cliente) con un gas liquefatto infiammabile, bisogna...
Aprire le valvole di fase liquida del serbatoio di stoccaggio per far defluire rapidamente il gas eccedente nel terreno circostante
23
In caso di eccessivo riempimento di un serbatoio fisso (di stoccaggio del cliente) con un gas liquefatto infiammabile, bisogna...
Non segnalare l'accaduto perché il gas eccedente viene subito utilizzato
24
In caso di eccessivo riempimento di un serbatoio fisso (di stoccaggio del cliente) con un gas liquefatto infiammabile, bisogna...
Non preoccuparsi, ma limitarsi solamente a segnalare l'area operativa
25
Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva?
Se il veicolo è munito di sistema di frenatura antibloccaggio i liquidi non si spostano durante la frenata
26
Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva?
Se la frenata viene effettuata in maniera energica e decisa non possono provocare alcun pericolo per la stabilità
27
Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva?
Il loro movimento può causare lo sbandamento del veicolo cisterna
28
Quale di questi è un veicolo cisterna?
Un semirimorchio autoportante con cisterna monoscomparto di 30.000 litri
29
Quale di questi è un veicolo cisterna?
Un veicolo costruito per trasportare liquidi, gas, materie in polvere o granulari in grandi imballaggi
30
Quale di questi è un veicolo cisterna?
Un veicolo costruito per trasportare liquidi, gas, materie in polvere in colli