Quiz ADR Cisterne n. 265

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 265
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 La figura n. 57 rappresenta Un IBC
2 La figura n. 57 rappresenta Un container cisterna
3 La figura n. 57 rappresenta Veicolo cisterna
4 Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di sistema rallentatore di velocità approvato ADR da usarsi nelle lunghe discese
5 Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di sistema di frenatura che consente il bloccaggio delle ruote
6 Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di sistema ABS di frenatura antibloccaggio
7 Il grado di riempimento delle cisterne per il trasporto di liquidi, aventi sezioni di capacità superiore a 7.500 litri Può essere zero (cisterne completamente vuota)
8 Il grado di riempimento delle cisterne per il trasporto di liquidi, aventi sezioni di capacità superiore a 7.500 litri Può essere determinato a piacere, senza alcun riferimento a un valore percentuale massimo della capacità della sezione della cisterna
9 Il grado di riempimento delle cisterne per il trasporto di liquidi, aventi sezioni di capacità superiore a 7.500 litri Può essere pari alla loro capacità totale
10 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas infiammabili
11 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Non comporta alcun rischio
12 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Può comportare la rottura delle cisterne per gas liquefatti
13 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con cisterna monoscomparto? N.1 anteriore e n.1 posteriore con i numeri d'identificazione
14 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con cisterna monoscomparto? N.8 in totale
15 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con cisterna monoscomparto? N. 3 in totale (1 anteriore e n.1 per lato)
16 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? Sì, si può riportare ad esempio: "veicolo cisterna vuoto, ultima merce caricata UN 1202, gasolio, 3, III (D/E)"
17 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? Sì, si può utilizzare lo stesso documento di trasporto del viaggio di andata, sostituendovi la quantità con la dicitura "Ritorno a vuoto non ripulito"
18 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? No, Il documento di trasporto è richiesto solo per le cisterne piene
19 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? L'imbarco sulla nave è consentito solo ai semirimorchi - cisterna trasportanti materie non infiammabili
20 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) del semirimorchio - cisterna devono essere rimosse
21 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Prima dell'imbarco il conducente deve prelevare un campione della merce trasportata nella cisterna e consegnarlo al comandante della nave
22 Durante il carico dal basso in ciclo chiuso, il conducente... Può lasciare chiusa la valvola di fase gas
23 Durante il carico dal basso in ciclo chiuso, il conducente... Deve collegare la tubazione di fase gas (recupero vapori) dell'impianto alla valvola fase gas della cisterna
24 Durante il carico dal basso in ciclo chiuso, il conducente... Oltre alla valvola di fase liquida, deve aprire anche la corrispondente valvola di fondo
25 In caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente? Indirizzare la perdita in un corso d'acqua perché diluendosi diventa meno pericolosa
26 In caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente? Controllare la temperatura del prodotto
27 In caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente? Cercare di bloccare/limitare per quanto possibile la perdita, se non c'è pericolo per se stesso
28 Un container cisterna è: Anche un grande imballaggio se ha un volume inferiore a 3.000 litri
29 Un container cisterna è: Un mezzo per il trasporto da movimentarsi soltanto quando è completamente vuoto
30 Un container cisterna è: Un mezzo per il trasporto fissato stabilmente e in modo permanente ad un telaio stradale
figura 57 figura 57 figura 57
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 265
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali