1
Quale figura rappresenta un veicolo batteria?
La figura n. 56
2
Quale figura rappresenta un veicolo batteria?
La figura n. 57
3
Quale figura rappresenta un veicolo batteria?
La figura n. 58
4
Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ...
Un dispositivo rallentatore di velocità
5
Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ...
Un sistema di controllo dell'antigelo nel radiatore
6
Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ...
Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
7
Quale è la sezione di una cisterna che determina minore stabilità durante la circolazione?
La circolare perché ha il baricentro più alto
8
Quale è la sezione di una cisterna che determina minore stabilità durante la circolazione?
L'ellittica
9
Quale è la sezione di una cisterna che determina minore stabilità durante la circolazione?
La policentrica
10
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Devono avere gli scarichi provvisti di triplice chiusura (valvola di fondo + valvola di scarico + flangia o tappo cieco)
11
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Possono avere indicatori di livello in vetro
12
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Sono munite di valvola di aerazione o ventilazione (cosiddetta valvola a 5 effetti)
13
Nel numero d'identificazione del pericolo, la cifra zero:
Indica che la materia trasportata non possiede pericoli secondari e non è molto pericolosa
14
Nel numero d'identificazione del pericolo, la cifra zero:
Segue solo la prima cifra e non rafforza né diminuisce il suo significato (per esempio 60)
15
Nel numero d'identificazione del pericolo, la cifra zero:
Avverte che la materia, oltre alla pericolosità associata alla prima e alla seconda cifra, è anche pericolosa per l'ambiente (per esempio 630)
16
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
No, Il documento di trasporto è richiesto solo per le cisterne piene
17
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
No, non è mai richiesto un documento di trasporto valido ai fini ADR
18
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
Sì, si può riportare ad esempio: "veicolo cisterna vuoto, ultima merce caricata UN 1202, gasolio, 3, III (D/E)"
19
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) devono essere apposte anche sul davanti del semirimorchio
20
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
L'imbarco sulla nave è consentito solo ai semirimorchi - cisterna trasportanti materie non infiammabili
21
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Prima dell'imbarco il conducente deve prelevare un campione della merce trasportata nella cisterna e consegnarlo al comandante della nave
22
Lo scarico in ciclo chiuso ...
A fine scarico, lascia la cisterna completamente libera da vapori
23
Lo scarico in ciclo chiuso ...
Può avvenire dal basso, con ritorno vapori in cisterna attraverso la valvola di fase gas
24
Lo scarico in ciclo chiuso ...
Deve avvenire solo dal basso
25
Quale tipo di cisterna è più sicura rispetto al pericolo di ribaltamento in curva?
Le cisterne circolari
26
Quale tipo di cisterna è più sicura rispetto al pericolo di ribaltamento in curva?
Le cisterne col baricentro basso
27
Quale tipo di cisterna è più sicura rispetto al pericolo di ribaltamento in curva?
I container cisterna aventi forma circolare
28
Il simbolo rappresentato in figura n° 31 indica:
Lo staccabatterie
29
Il simbolo rappresentato in figura n° 31 indica:
Il collegamento equipotenziale per scaricare le cariche elettrostatiche
30
Il simbolo rappresentato in figura n° 31 indica:
La messa in moto del veicolo