1
Quale figura rappresenta un container cisterna?
La figura n. 55
2
Quale figura rappresenta un container cisterna?
La figura n. 53
3
Quale figura rappresenta un container cisterna?
La figura n. 57
4
Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di?
Un dispositivo che rallenti la velocità nelle lunghe discese, senza ricorrere né ai freni di servizio, né ai freni di soccorso o stazionamento
5
Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di?
Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che non impieghi i freni di servizio, di soccorso o stazionamento
6
Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di?
Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
7
Il simbolo rappresentato in figura n° 31 indica:
La linguetta metallica posta sull'unità di trasporto a cui attaccare la pinza per scaricare le cariche elettrostatiche
8
Il simbolo rappresentato in figura n° 31 indica:
Lo staccabatterie
9
Il simbolo rappresentato in figura n° 31 indica:
Il collegamento equipotenziale per scaricare le cariche elettrostatiche
10
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Non comporta alcun rischio
11
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas infiammabili
12
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Non è mai consentito per evitare il rischio di rottura della cisterna
13
Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con container cisterna monoscomparto carico?
N.1 anteriore e n.1 posteriore con i numeri della materia trasportata e n.1 per lato generici, sul container cisterna
14
Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con container cisterna monoscomparto carico?
N.1 solo anteriore con numeri e nessun pannello posteriore
15
Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con container cisterna monoscomparto carico?
N.1 anteriore e n.1 posteriore con i numeri della materia trasportata + n.1 sui due lati del contenitore container cisterna di tipo generico (senza numeri)
16
Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati?
Per es. "ultima merce caricata fenolo fuso"
17
Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati?
Per es. "veicolo cisterna vuoto, ultima merce caricata: UN 1089 acetaldeide, 3, I (D/E)"
18
Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati?
Per es. "cisterna smontabile vuota, ultima merce caricata: UN 1170 etanolo, 3, III (D/E)"
19
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere imbarcato su una nave
20
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
21
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è stato approvato ADR può circolare su strada
22
Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono:
Terminato lo scarico lasciare esposti solo i pannelli di segnalazione arancio e mascherare o levare le placche (grandi etichette)
23
Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono:
Terminato lo scarico di un idrocarburo aprire i passi d'uomo per arieggiare la cisterna e farla asciugare rapidamente
24
Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono:
Procedere allo scarico senza chiedere quale è il volume libero del serbatoio dell'impianto
25
Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva?
Se il veicolo è munito di sistema di frenatura antibloccaggio i liquidi non si spostano durante la frenata
26
Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva?
Se la frenata viene effettuata in maniera energica e decisa non possono provocare alcun pericolo per la stabilità
27
Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva?
Il loro movimento può causare lo sbandamento del veicolo cisterna
28
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un sistema di frenatura antibloccaggio ABS
29
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un impianto elettrico con cavi elettrici posti in guaine o tubi idonei
30
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso