1
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo-batteria
2
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo-cisterna
3
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo porta-container
4
Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di sistema televisivo
5
Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di sistema ABS di frenatura antibloccaggio
6
Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di sistema di frenatura antibloccaggio delle ruote
7
Il dispositivo di ventilazione o aerazione ...
È normalmente installato sulle cisterne a pressione
8
Il dispositivo di ventilazione o aerazione ...
È un dispositivo che impedisce la fuoriuscita dei vapori
9
Il dispositivo di ventilazione o aerazione ...
Consente lo scarico a pressione
10
In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati?
Resistenza alla pressione e presenza di protezione calorifuga (coibentazione) di elevato spessore (250 - 300 mm)
11
In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati?
Presenza di una intercapedine coibentata interposta tra due involucri tenuti distanziati da staffe
12
In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati?
Presenza di un gruppo frigorifero di idonea potenza, in grado di mantenere a bassa temperatura il gas fortemente refrigerato
13
Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo cisterna a 2 scomparti carico interamente con la materia A)
N. 1 anteriore e n. 1 posteriore generici, gli altri pannelli (2 per lato) con i numeri d'identificazione della materia A)
14
Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo cisterna a 2 scomparti carico interamente con la materia A)
Tutti gli 8 pannelli (1anteriore + 1 posteriore + 3 per lato) con i numeri d'identificazione della materia A)
15
Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo cisterna a 2 scomparti carico interamente con la materia A)
N. 1 anteriore e n. 1 posteriore con i numeri d'identificazione della materia A)
16
Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati?
Per es. "cisterna smontabile vuota, ultima merce caricata: UN 1170 etanolo, 3, III (D/E)"
17
Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati?
Per es. "ultima merce caricata fenolo fuso"
18
Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati?
Per es. "cisterna smontabile, ultima merce caricata: perossido d'idrogeno in soluzione acquosa"
19
Un container cisterna trasportante merci pericolose ...
Approvato ADR può essere spedito per ferrovia
20
Un container cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere imbarcato su una nave
21
Un container cisterna trasportante merci pericolose ...
Approvato per il trasporto marittimo può circolare liberamente su veicoli stradali (su strada)
22
Quando un tubo flessibile è danneggiato ...
Anche se il danno è piccolo (p.es. una abrasione superficiale) non va utilizzato per lo scarico sottopressione
23
Quando un tubo flessibile è danneggiato ...
Può essere utilizzato solo se il destinatario non ha altri tubi per scaricare
24
Quando un tubo flessibile è danneggiato ...
Non deve essere utilizzato
25
In quali situazioni la stabilità dei veicoli cisterna è maggiormente influenzata dal movimento del liquido?
Quando sono carichi al 50% del volume totale
26
In quali situazioni la stabilità dei veicoli cisterna è maggiormente influenzata dal movimento del liquido?
Quando sono carichi al 60% del volume totale
27
In quali situazioni la stabilità dei veicoli cisterna è maggiormente influenzata dal movimento del liquido?
Quando sono carichi al 5 - 10% del volume totale
28
Lo scarico in ciclo chiuso o circuito chiuso ...
È utile anche per diminuire i rischi d'incendio se le materie sono infiammabili
29
Lo scarico in ciclo chiuso o circuito chiuso ...
Viene effettuato anche per non inquinare l'aria
30
Lo scarico in ciclo chiuso o circuito chiuso ...
Si esegue principalmente per velocizzare i tempi dell'operazione