Quiz ADR Cisterne n. 297

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 297
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo l'ADR, una cassa mobile cisterna è: Un mezzo per il trasporto equivalente ad un container cisterna che può essere provvisto di 2 prese per pinze (per lato) per la sua movimentazione
2 Secondo l'ADR, una cassa mobile cisterna è: Una cisterna mobile esclusivamente a sezione quadrata o rettangolare, cioè a forma di cassa
3 Secondo l'ADR, una cassa mobile cisterna è: Un mezzo per il trasporto equivalente ad un container cisterna che può essere sprovvisto di blocchi d'angolo superiori
4 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Barra antincastro anteriore
5 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Un serbatoio di acqua da 500 litri per spegnere un eventuale incendio
6 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Barra antincastro a 10 cm dal filo posteriore della cisterna
7 Come si può individuare esattamente una cisterna? Dalla targa d'immatricolazione del veicolo
8 Come si può individuare esattamente una cisterna? Dalle caratteristiche geometriche (dimensioni) della cisterna
9 Come si può individuare esattamente una cisterna? Da informazioni (tra cui il numero di fabbrica) contenute su una targhetta metallica fissata alla cisterna
10 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Resistenza alla pressione e presenza di protezione calorifuga del tipo a "isolamento sotto vuoto"
11 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Possono essere costruite con materie plastiche
12 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? La capacità di resistere ad elevatissime pressioni (da 80 a 100 bar) e la presenza di almeno due scomparti
13 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con container cisterna monoscomparto carico? N.1 anteriore e n.1 posteriore con i numeri della materia trasportata e n.1 per lato generici, sul container cisterna
14 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con container cisterna monoscomparto carico? N.1 anteriore e n.1 posteriore con i numeri della materia trasportata + n.1 sui due lati del contenitore container cisterna di tipo generico (senza numeri)
15 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con container cisterna monoscomparto carico? N.1 anteriore e n.1 posteriore generici sull'autoveicolo, + n.1 sui due lati del container cisterna con i numeri di identificazione
16 I documenti di bordo (di un veicolo cisterna) specificatamente obbligatori per un trasporto internazionale di merci pericolose sono: La tassa di possesso
17 I documenti di bordo (di un veicolo cisterna) specificatamente obbligatori per un trasporto internazionale di merci pericolose sono: Il certificato d'approvazione ADR anche per il trattore stradale
18 I documenti di bordo (di un veicolo cisterna) specificatamente obbligatori per un trasporto internazionale di merci pericolose sono: Il certificato di formazione professionale ADR dell'autista
19 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) devono essere apposte anche sul davanti del semirimorchio
20 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) del semirimorchio - cisterna devono essere rimosse
21 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Prima dell'imbarco il conducente deve prelevare un campione della merce trasportata nella cisterna e consegnarlo al comandante della nave
22 La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ... È una operazione da eseguirsi tassativamente prima di entrare in cisterna
23 La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ... Se non viene effettuata, è consentito l'ingresso dell'autista in cisterna se la permanenza prevista è di pochi minuti
24 La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ... Consiste in un'accurata pulizia interna per eliminare i residui della materia precedentemente trasportata
25 Quale tipo di cisterna è più sicura rispetto al pericolo di ribaltamento in curva? Le cisterne circolari
26 Quale tipo di cisterna è più sicura rispetto al pericolo di ribaltamento in curva? I container cisterna aventi forma circolare
27 Quale tipo di cisterna è più sicura rispetto al pericolo di ribaltamento in curva? Le cisterne col baricentro basso
28 Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di? Un sistema d'immissione d'acqua nel circuito frenante
29 Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di? Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
30 Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di? Un dispositivo che rallenti la velocità nelle lunghe discese, senza ricorrere né ai freni di servizio, né ai freni di soccorso o stazionamento
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 297
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali