Quiz ADR Cisterne n. 302

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 302
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo chiuso
2 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo-batteria
3 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo-cisterna
4 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Almeno un cuneo o ceppo di arresto
5 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un sistema per bloccare le ruote durante la frenata
6 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
7 La suddivisione di una cisterna in scomparti avviene per mezzo .... Dei fondi di estremità
8 La suddivisione di una cisterna in scomparti avviene per mezzo .... Dei diaframmi chiusi o stagni
9 La suddivisione di una cisterna in scomparti avviene per mezzo .... Dei diaframmi aperti o paratie
10 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Hanno sezione circolare
11 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Hanno sezione ellittica
12 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Hanno sezione policentrica
13 Che significato ha una "X" posta prima del numero di identificazione del pericolo? Che la materia reagisce pericolosamente con l'acqua
14 Che significato ha una "X" posta prima del numero di identificazione del pericolo? Materia che reagisce con la polvere polivalente ABC degli estintori
15 Che significato ha una "X" posta prima del numero di identificazione del pericolo? Materia non ben identificata
16 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, deve avere un certificato di approvazione (barrato rosa) per ciascuno dei 2 veicoli
17 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? No, non è obbligatorio nessun certificato di approvazione (barrato rosa)
18 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" del rimorchio
19 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Non può mai essere caricato su un treno
20 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
21 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se è stato approvato ADR può circolare su strada
22 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico? In caso di temporali con tuoni e fulmini, interrompere il carico di materie con rischi d'infiammabilità
23 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico? Se il carico (autorizzato) avviene in luogo pubblico, allontanare gli estranei
24 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico? Verificare che la quantità caricata non superi mai il 60% del volume totale dello scomparto
25 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Se la frenata viene effettuata in maniera energica e decisa non possono provocare alcun pericolo per la stabilità
26 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare il ribaltamento del veicolo cisterna
27 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare lo sbandamento del veicolo cisterna
28 Quali sono le cause del movimento del liquido durante la marcia di un veicolo cisterna? Le curve e/o i bruschi sorpassi
29 Quali sono le cause del movimento del liquido durante la marcia di un veicolo cisterna? Le brusche accelerazioni
30 Quali sono le cause del movimento del liquido durante la marcia di un veicolo cisterna? La marcia a velocità costante su strada rettilinea
figura 55 figura 55 figura 55
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 302
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali