1
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo-batteria
2
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo chiuso
3
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo porta-container
4
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Almeno un cuneo o ceppo di arresto
5
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un sistema per bloccare le ruote durante la frenata
6
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un sistema di frenatura antibloccaggio ABS
7
Tra le indicazioni che possono essere riportate sulla targhetta di una cisterna fissa (veicolo-cisterna), vi sono anche ...
Il nome del trasportatore
8
Tra le indicazioni che possono essere riportate sulla targhetta di una cisterna fissa (veicolo-cisterna), vi sono anche ...
Una firma con il pennarello dell'esperto che ha proceduto alle prove
9
Tra le indicazioni che possono essere riportate sulla targhetta di una cisterna fissa (veicolo-cisterna), vi sono anche ...
La capacità dello scomparto seguita dalla lettera "S", che sta a significare che lo scomparto è suddiviso in sezioni di capacità massima di 7.500 litri, mediante frangiflutto/i
10
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Sono sempre munite di valvole di fase liquida e valvole di fase gas
11
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Possono essere dotate di valvola di sicurezza
12
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Possono avere il dispositivo di aerazione, ovvero la valvola a cinque effetti
13
Che significato ha il numero del pericolo 23?
Materia fusa che sviluppa gas
14
Che significato ha il numero del pericolo 23?
Gas infiammabile
15
Che significato ha il numero del pericolo 23?
Gas refrigerato che sviluppa ossigeno e favorisce l'incendio
16
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
Sì, si può riportare ad esempio: "veicolo cisterna vuoto, ultima merce caricata UN 1202, gasolio, 3, III (D/E)"
17
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
No, Il documento di trasporto è richiesto solo per le cisterne piene
18
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
No, non è mai richiesto un documento di trasporto valido ai fini ADR
19
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere caricato su un treno
20
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è approvato ADR può essere spedito per ferrovia
21
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
22
Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne?
Solo quando il carico viene eseguito dall'alto in ciclo chiuso
23
Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne?
Quando si devono effettuare prove periodiche che prevedono la visita interna
24
Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne?
Solo quando si sa che lo scarico avverrà a pressione
25
Quali sono le maggiori cause d'instabilità dei veicoli cisterna?
I movimenti del liquido all'interno della cisterna
26
Quali sono le maggiori cause d'instabilità dei veicoli cisterna?
Il tipo di equipaggiamenti di servizio installati
27
Quali sono le maggiori cause d'instabilità dei veicoli cisterna?
La marcia rettilinea a velocità costante
28
Che significato ha il numero del pericolo 40?
Materia solida infiammabile o autoriscaldante o autoreattiva
29
Che significato ha il numero del pericolo 40?
Materia solida comburente
30
Che significato ha il numero del pericolo 40?
Materia solida senza ulteriori pericoli