1
Quale figura rappresenta un container cisterna?
La figura n. 53
2
Quale figura rappresenta un container cisterna?
La figura n. 55
3
Quale figura rappresenta un container cisterna?
La figura n. 56
4
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un sistema di segnalazione satellitare
5
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un sistema per bloccare le ruote durante la frenata
6
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Almeno un cuneo o ceppo di arresto
7
Che cosa è una cisterna fissa?
Un recipiente a forma di cubo, avente capacità inferiore a 1.000 litri
8
Che cosa è una cisterna fissa?
Un serbatoio costituito da un corpo cilindrico e da fondi di estremità, avente capacità superiore a 1.000 litri
9
Che cosa è una cisterna fissa?
Un recipiente di forma cilindrica avente capacità minima di 20.000 litri, sprovvisto di diaframmi interni
10
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Sono sempre munite di valvole di fase liquida e valvole di fase gas
11
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Possono avere il dispositivo di aerazione, ovvero la valvola a cinque effetti
12
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Possono essere dotate di valvola di sicurezza
13
Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) a più scompartimenti per trasporto esclusivo di carburanti con n. ONU 1202 gasolio, 1203 benzina, 1223 cherosene:
Può esporre la segnalazione relativa alla materia meno pericolosa
14
Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) a più scompartimenti per trasporto esclusivo di carburanti con n. ONU 1202 gasolio, 1203 benzina, 1223 cherosene:
Deve obbligatoriamente esporre le segnalazioni (numeri d'identificazione dei pannelli) sui lati di ogni scompartimento della cisterna
15
Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) a più scompartimenti per trasporto esclusivo di carburanti con n. ONU 1202 gasolio, 1203 benzina, 1223 cherosene:
Può esporre le segnalazioni (numeri d'identificazione sui pannelli di segnalazione arancio) relative alla materia più pericolosa, soltanto anteriore e posteriormente
16
Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
Deve riportare la designazione "XXL"
17
Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
Deve riportare solo la data di scadenza
18
Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
Non deve riportare nessuna designazione
19
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
L'imbarco sulla nave è consentito solo ai semirimorchi - cisterna trasportanti materie non infiammabili
20
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) del semirimorchio - cisterna devono essere rimosse
21
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Prima dell'imbarco il conducente deve prelevare un campione della merce trasportata nella cisterna e consegnarlo al comandante della nave
22
Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne?
Dopo ogni scarico, anche se si carica sempre la stessa materia
23
Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne?
Quando si devono effettuare prove periodiche che prevedono la visita interna
24
Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne?
Quando si devono ricaricare materie non compatibili con l'ultima precedentemente trasportata
25
In quali situazioni la stabilità dei veicoli cisterna è maggiormente influenzata dal movimento del liquido?
Quando sono carichi al 60% del volume totale
26
In quali situazioni la stabilità dei veicoli cisterna è maggiormente influenzata dal movimento del liquido?
Quando sono carichi al 5 - 10% del volume totale
27
In quali situazioni la stabilità dei veicoli cisterna è maggiormente influenzata dal movimento del liquido?
Quando sono carichi al 50% del volume totale
28
In caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Limitare l'estensione della superficie contaminata utilizzando materiali assorbenti per esempio con sabbia o terra
29
In caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Controllare la temperatura del prodotto
30
In caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Indirizzare la perdita in un corso d'acqua perché diluendosi diventa meno pericolosa