1
Quale figura rappresenta un veicolo batteria?
La figura n. 56
2
Quale figura rappresenta un veicolo batteria?
La figura n. 57
3
Quale figura rappresenta un veicolo batteria?
La figura n. 58
4
Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di almeno 4 pneumatici di scorta
5
Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di un dispositivo che limiti la velocità ai valori massimi consentiti
6
Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di un sistema rallentatore di velocità nelle lunghe discese, costituito p.es. da freni motore approvati
7
Che cosa è una cisterna fissa?
Un serbatoio costituito da un corpo cilindrico e da fondi di estremità, avente capacità superiore a 1.000 litri
8
Che cosa è una cisterna fissa?
Un recipiente a forma di cubo, avente capacità inferiore a 1.000 litri
9
Che cosa è una cisterna fissa?
Un recipiente di forma cilindrica avente capacità minima di 20.000 litri, sprovvisto di diaframmi interni
10
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Normalmente sono costruite per sopportare pressioni variabili tra 1 e 3 bar
11
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Possono anche essere munite soltanto della valvola di scarico e senza la valvola di fase gas
12
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Sono munite di valvola di aerazione o ventilazione (cosiddetta valvola a 5 effetti)
13
Quale è l'utilità del numero inferiore del pannello di segnalazione arancio?
Fornisce l'identificazione dei tipi di rischio della materia
14
Quale è l'utilità del numero inferiore del pannello di segnalazione arancio?
Segnala al conducente il pericolo della materia insieme all'avvertenza se può o meno usare l'acqua in caso d'incendio
15
Quale è l'utilità del numero inferiore del pannello di segnalazione arancio?
Fornisce l'identificazione della materia o gruppi di materie trasportate
16
I documenti di bordo (di un veicolo cisterna) specificatamente obbligatori per un trasporto internazionale di merci pericolose sono:
Il certificato della visita oculistica del conducente
17
I documenti di bordo (di un veicolo cisterna) specificatamente obbligatori per un trasporto internazionale di merci pericolose sono:
Il certificato d'approvazione ADR del veicolo (cosiddetto "barrato rosa")
18
I documenti di bordo (di un veicolo cisterna) specificatamente obbligatori per un trasporto internazionale di merci pericolose sono:
Il documento di trasporto ADR riportante tra l'altro il numero ONU e la denominazione della materia
19
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
20
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è stato approvato ADR può circolare su strada
21
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere imbarcato su una nave
22
Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico?
Abbandonare il veicolo solo se il personale di stabilimento è disposto a sostituirvi
23
Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico?
Salendo sulla cisterna sollevare il corrimano
24
Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico?
Non controllare lo stato di pulizia interna della cisterna, se la bonifica è stata eseguita presso una stazione di lavaggio
25
Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale?
Che a causa del movimento del liquido la temperatura si abbassa
26
Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale?
Che deve affrontare le curve strette a bassa velocità perché il liquido si dispone in modo tale che il veicolo può ribaltarsi
27
Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale?
Che più il baricentro è alto (veicoli porta-container) più si raggiunge la possibilità di ribaltamento nelle curve strette
28
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 55
29
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 53
30
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 56