1
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 53
2
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 58
3
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 56
4
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
5
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un sistema per bloccare le ruote durante la frenata
6
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Almeno un cuneo o ceppo di arresto
7
Che cos'è un diaframma chiuso, o diaframma stagno di una cisterna?
È un elemento di struttura interno di una cisterna
8
Che cos'è un diaframma chiuso, o diaframma stagno di una cisterna?
È un fondo interno provvisto di aperture aventi diametro massimo di 10 cm
9
Che cos'è un diaframma chiuso, o diaframma stagno di una cisterna?
È un fondo interno che ha almeno una apertura di dimensioni tali da consentire il passaggio di un uomo
10
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Hanno sezione circolare
11
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Hanno sezione ellittica
12
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Hanno sempre più scomparti per poter trasportare all'occorrenza più tipi di gas
13
Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
Pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) con i numeri d'identificazione della materia A), gli altri pannelli senza indicazioni
14
Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, gli altri (3 per lato) con i numeri d'identificazione della materia A)
15
Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1° e 3° scomparto (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A), quelli del 2° scomparto coperti o rimossi
16
Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
No, non è obbligatorio nessun certificato di approvazione (barrato rosa)
17
Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, deve essere munito di 2 certificati di approvazione (barrato rosa), uno per l'autocarro ed uno per il rimorchio
18
Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" del rimorchio
19
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
20
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è approvato ADR può essere spedito per ferrovia
21
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere imbarcato su una nave
22
In una cisterna per merci pericolose, possono essere caricate:
Le materie pericolose collegate al "codice cisterna"
23
In una cisterna per merci pericolose, possono essere caricate:
Tutte le materie pericolose appartenenti alla classe 1 (materie esplosive)
24
In una cisterna per merci pericolose, possono essere caricate:
Le materie pericolose autorizzate nel documento del veicolo cisterna o in un documento che ne forma parte integrante
25
Il conducente può causare i movimenti del liquido in un veicolo cisterna o un container cisterna?
Sì, attraverso il suo modo di guida
26
Il conducente può causare i movimenti del liquido in un veicolo cisterna o un container cisterna?
Sì, ma solo se il conducente frena sulle strade in discesa
27
Il conducente può causare i movimenti del liquido in un veicolo cisterna o un container cisterna?
Sì, quando non diminuisce la velocità nelle curve strette e nei tornanti
28
Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di?
Un serbatoio supplementare di carburante di almeno 3.000 litri per evitare le soste per i rifornimenti
29
Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di?
Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che non impieghi i freni di servizio, di soccorso o stazionamento
30
Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di?
Un dispositivo che rallenti la velocità nelle lunghe discese, senza ricorrere né ai freni di servizio, né ai freni di soccorso o stazionamento