1
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo-batteria
2
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo porta-container
3
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo-cisterna
4
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un sistema di segnalazione satellitare
5
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
6
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
Almeno un cuneo o ceppo di arresto
7
Come può essere comandata l'apertura delle valvole di fondo?
Automaticamente, aprendo le valvole di scarico
8
Come può essere comandata l'apertura delle valvole di fondo?
Manualmente dal basso
9
Come può essere comandata l'apertura delle valvole di fondo?
Esclusivamente girando una leva posta nella parte superiore della cisterna
10
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Non è mai consentito per evitare il rischio di rottura della cisterna
11
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Può comportare la rottura delle cisterne per gas liquefatti
12
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas infiammabili
13
Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) con i numeri d'identificazione delle materie A) e B), quelli sui lati tutti generici
14
Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
Tutti i pannelli con i numeri d'identificazione della materia più pericolosa
15
Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) coperti, quelli laterali rispettivamente con i numeri d'identificazione delle materie A) e B)
16
Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
No, non è obbligatorio nessun certificato di approvazione (barrato rosa)
17
Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, deve avere un certificato di approvazione (barrato rosa) per ciascuno dei 2 veicoli
18
Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, deve essere munito di 2 certificati di approvazione (barrato rosa), uno per l'autocarro ed uno per il rimorchio
19
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere caricato su un treno
20
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è approvato ADR può essere spedito per ferrovia
21
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è stato approvato ADR può circolare su strada
22
Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono:
Eseguire con attenzione gli allacciamenti dei tubi flessibili
23
Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono:
Presenziare costantemente le operazioni per essere pronti ad intervenire in caso di necessità
24
Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono:
A seguito di spandimento di liquido infiammabile avviare subito il motore e spostare immediatamente il veicolo
25
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Moderare la velocità in funzione delle curve
26
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Frenare prima delle curve e non durante le curve
27
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Non frenare di colpo ed evitare manovre brusche
28
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
Sì, si può riportare ad esempio: "veicolo cisterna vuoto, ultima merce caricata UN 1202, gasolio, 3, III (D/E)"
29
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
No, non è mai richiesto nel caso di trasporto di cisterne circolanti da meno di un anno
30
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
No, non è mai richiesto un documento di trasporto valido ai fini ADR