1
                            
                                La figura n. 57 rappresenta
                                Veicolo cisterna
                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La figura n. 57 rappresenta
                                Un veicolo batteria
                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La figura n. 57 rappresenta
                                Un container cisterna
                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
                                Almeno un cuneo o ceppo di arresto
                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
                                Un sistema di frenatura antibloccaggio ABS
                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di...
                                Un impianto elettrico con cavi elettrici posti in guaine o tubi idonei
                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il tappo cieco o flangia cieca sulla valvola di scarico ...
                                Viene posto (è applicato) sulla valvola di scarico
                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il tappo cieco o flangia cieca sulla valvola di scarico ...
                                Non è obbligatorio se la valvola di scarico e quella di fondo sono a sfera del tipo "ad alta tenuta idraulica"
                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il tappo cieco o flangia cieca sulla valvola di scarico ...
                                Serve per impedire perdite, nel caso in cui la valvola di fondo e la valvola di scarico non presentino una chiusura ermetica
                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
                                Gli indicatori di livello
                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
                                I manometri che misurano la pressione in bar o MPa o kg/cm² (per esempio + 9 bar)
                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
                                I termometri che misurano la pressione
                            
                        
                                            
                            13
                            
                                In quali casi si deve utilizzare il marchio di materie trasportate a caldo, rappresentato in figura n. 54?
                                Sui veicoli speciali che trasportano materie solide a una temperatura superiore o uguale a 240 °C
                            
                        
                                            
                            14
                            
                                In quali casi si deve utilizzare il marchio di materie trasportate a caldo, rappresentato in figura n. 54?
                                Sui veicoli con equipaggiamento speciale che trasportano materie liquide a temperatura superiore o uguale a 100 °C
                            
                        
                                            
                            15
                            
                                In quali casi si deve utilizzare il marchio di materie trasportate a caldo, rappresentato in figura n. 54?
                                Soltanto sui container cisterna che trasportano materie liquide a temperatura massima di 70 °C
                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza?
                                Veicoli senza lampadine di scorta
                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza?
                                Veicoli che presentano perdite di materie pericolose dovute a mancanza di tenuta stagna delle cisterne o dei container cisterna
                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza?
                                L'eccessivo riempimento delle cisterne
                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
                                Non può mai essere imbarcato su una nave
                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
                                Se è approvato ADR può essere spedito per ferrovia
                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
                                Se è stato approvato ADR può circolare su strada
                            
                        
                                            
                            22
                            
                                In caso di eccessivo riempimento di un serbatoio fisso (di stoccaggio del cliente) con un gas liquefatto infiammabile, bisogna...
                                Allertare il servizio di sicurezza proponendo di riprendere nel veicolo cisterna il prodotto in più
                            
                        
                                            
                            23
                            
                                In caso di eccessivo riempimento di un serbatoio fisso (di stoccaggio del cliente) con un gas liquefatto infiammabile, bisogna...
                                Non segnalare l'accaduto perché il gas eccedente viene subito utilizzato
                            
                        
                                            
                            24
                            
                                In caso di eccessivo riempimento di un serbatoio fisso (di stoccaggio del cliente) con un gas liquefatto infiammabile, bisogna...
                                Non preoccuparsi, ma limitarsi solamente a segnalare l'area operativa
                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il conducente può causare i movimenti del liquido in un veicolo cisterna o un container cisterna?
                                Sì, quando non diminuisce la velocità nelle curve strette e nei tornanti
                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Il conducente può causare i movimenti del liquido in un veicolo cisterna o un container cisterna?
                                Sì, ma solo se il conducente frena sulle strade in discesa
                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Il conducente può causare i movimenti del liquido in un veicolo cisterna o un container cisterna?
                                Sì, solo con cisterne monoscomparto
                            
                        
                                            
                            28
                            
                                I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono:
                                Il certificato di proprietà del veicolo
                            
                        
                                            
                            29
                            
                                I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono:
                                La carta di circolazione riportante le indicazioni relative alla cisterna installata
                            
                        
                                            
                            30
                            
                                I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono:
                                Il documento di trasporto per le merci pericolose