1
Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono:
Tutte quelle ammesse al trasporto in cisterna dall'ADR
2
Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono:
La 2-3-4.1-4.2-4.3-5.1-5.2-6.1-6.2-7-8-9
3
Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono:
Tutte quelle presenti nell'ADR
4
Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di un sistema rallentatore di velocità nelle lunghe discese, costituito p.es. da freni motore approvati
5
Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di un dispositivo che rallenti la velocità nelle lunghe discese, senza dover ricorrere né ai freni di servizio, né ai freni di soccorso o stazionamento,
6
Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di un dispositivo che limiti la velocità ai valori massimi consentiti
7
S'intendono per gradi di riempimento di un veicolo-cisterna:
Il grado di massimo riempimento
8
S'intendono per gradi di riempimento di un veicolo-cisterna:
Il grado di massima pressione
9
S'intendono per gradi di riempimento di un veicolo-cisterna:
Il grado di temperatura massima
10
Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Gli indicatori di livello a trasparenza (di vetro)
11
Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Gli indicatori di livello ad asta metrica con rilevazione manuale dal passo d'uomo
12
Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Le spie di livello o indicatori fissi, che rilevano solo un determinato grado di riempimento
13
La segnalazione dei veicoli cisterna può avvenire:
Con pannelli di segnalazione arancio quadrati di 50 x 500 cm
14
La segnalazione dei veicoli cisterna può avvenire:
Con pannelli di segnalazione arancio ma senza placche (grandi etichette di 25 cm di lato)
15
La segnalazione dei veicoli cisterna può avvenire:
Con pannelli di segnalazione arancio e placche (grandi etichette di 25 cm di lato)
16
Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati?
Per es. "container cisterna vuoto, ultima merce caricata: UN 2312 fenolo fuso, 6.1, II (D/E)"
17
Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati?
Per es. "cisterna smontabile, ultima merce caricata: perossido d'idrogeno in soluzione acquosa"
18
Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati?
Per es. "cisterna smontabile vuota, ultima merce caricata: UN 1170 etanolo, 3, III (D/E)"
19
Durante un trasporto intermodale mare + strada ?
Il documento di trasporto stradale previsto dall'ADR può essere sostituito dal documento di trasporto previsto dalla normativa marittima
20
Durante un trasporto intermodale mare + strada ?
Non è richiesto alcun documento di trasporto
21
Durante un trasporto intermodale mare + strada ?
Il conducente può essere sprovvisto di istruzioni scritte
22
Alla fine dello scarico in ciclo chiuso di un veicolo cisterna ...
Non si hanno né vapori, né liquido nella cisterna
23
Alla fine dello scarico in ciclo chiuso di un veicolo cisterna ...
Non si hanno più vapori nella cisterna
24
Alla fine dello scarico in ciclo chiuso di un veicolo cisterna ...
I vapori dal serbatoio dell'impianto sono affluiti nella cisterna
25
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Frenare prima delle curve e non durante le curve
26
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Non frenare di colpo ed evitare manovre brusche
27
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Frenare con decisione durante tutta la curva
28
Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas
Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas compressi, infiammabili
29
Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas
È ammesso fino al 10% oltre il valore massimo
30
Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas
Non è mai consentito