1
Il gruppo di compatibilità di una materia o oggetto esplosivo ...
Individua i veicoli compatibili per il trasporto degli esplosivi
2
Il gruppo di compatibilità di una materia o oggetto esplosivo ...
Definisce quali gruppi di esplosivi possono essere caricati con materie pericolose diverse dalla classe 9
3
Il gruppo di compatibilità di una materia o oggetto esplosivo ...
Stabilisce che l'imballaggio sia compatibile con l'esplosivo in esso contenuto
4
Cosa s'intende per sovrimballaggio nell'ambito della classe 1?
Un involucro (ad esempio una cassa o una gabbia) utilizzato da un solo speditore per riunire in una sola unità di maneggio una spedizione di due o più colli
5
Cosa s'intende per sovrimballaggio nell'ambito della classe 1?
Un imballaggio più robusto dei normali che può contenere materiali esplosivi
6
Cosa s'intende per sovrimballaggio nell'ambito della classe 1?
L'involucro che può essere utilizzato dal trasportatore per riunire in una sola unità di maneggio due o più colli, esclusivamente se questi appartengono alla divisione 1.1
7
Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo contenente materiale della classe 1, con fuori uscita di materia esplosiva?
Avvisare il destinatario del ritardo accumulato, senza informarlo dell'incidente
8
Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo contenente materiale della classe 1, con fuori uscita di materia esplosiva?
Fermarsi subito ed informare i servizi di emergenza
9
Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo contenente materiale della classe 1, con fuori uscita di materia esplosiva?
Evitare ogni sorgente di accensione: in particolare non fumare e non attivare alcuna apparecchiatura elettrica
10
Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
Sempre a temperatura controllata
11
Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
In modo da evitare perdite, urti o sfregamenti degli imballaggi che le contengono
12
Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
In determinati tipi di veicoli (telonati o coperti), purché imballate in modo idoneo
13
Se materie o oggetti esplosivi appartenenti a differenti divisioni (con differenti etichettatura) sono trasportate in una stessa unità di trasporto, quali etichette devono essere esposte?
Soltanto quelle relative alla divisione più pericolosa, nell'ordine: 1.1 (la più pericolosa) - 1.5 - 1.2 - 1.3 - 1.6 - 1.4 (la meno pericolosa)
14
Se materie o oggetti esplosivi appartenenti a differenti divisioni (con differenti etichettatura) sono trasportate in una stessa unità di trasporto, quali etichette devono essere esposte?
Soltanto quelle relative alla divisione 1.6 che è la più pericolosa
15
Se materie o oggetti esplosivi appartenenti a differenti divisioni (con differenti etichettatura) sono trasportate in una stessa unità di trasporto, quali etichette devono essere esposte?
Soltanto quelle relative ai gruppi di compatibilità B - C - D - E - F
16
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Se sono bonificati, devono comunque essere trasportati con le etichette esposte
17
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Se non sono bonificati, ma chiusi ermeticamente, possono essere trasportati senza osservare le prescrizioni dell'ADR
18
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Se non sono puliti (bonificati) devono essere ben chiusi e presentare le stesse garanzie di ermeticità come se fossero pieni
19
L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare:
Materie esplosive appartenenti alla divisione 1.5
20
L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare:
Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 codice di classificazione M
21
L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare:
Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 unitamente alla classe 5.1
22
Quali materie ed oggetti della classe 1 trasportate in container per colli devono essere trasportate esclusivamente a carico completo?
Le materie e gli oggetti delle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3 - 1.4 - 1.5 e 1.6 aventi gruppo di compatibilità L
23
Quali materie ed oggetti della classe 1 trasportate in container per colli devono essere trasportate esclusivamente a carico completo?
La divisione 1.6
24
Quali materie ed oggetti della classe 1 trasportate in container per colli devono essere trasportate esclusivamente a carico completo?
Le materie e gli oggetti appartenenti a tutte le divisioni aventi però gruppo di compatibilità L
25
Quali sono le caratteristiche principali riguardanti gli imballaggi della classe 1:
Per proteggere adeguatamente le materie e oggetti devono avere tutti le pareti esterne in metallo
26
Quali sono le caratteristiche principali riguardanti gli imballaggi della classe 1:
Devono poter resistere ad un incendio che li coinvolge per 10 minuti senza esplodere
27
Quali sono le caratteristiche principali riguardanti gli imballaggi della classe 1:
Devono essere tutti autorefrigeranti
28
Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4
Comportano il rischio di esplosione in massa
29
Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4
Possono esplodere in massa ma sono poco sensibili
30
Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4
In caso d'incendio esterno comportano sempre un'esplosione istantanea della quasi totalità del contenuto del collo