Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 37

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 37
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Comportano il rischio di esplosione in massa
2 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Possono esplodere in massa ma sono poco sensibili
3 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Le divisioni 1.2 e 1.3 comportano un rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio d'esplosione in massa
4 L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti alle cinque divisioni della classe 1
5 L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti a una delle prime cinque divisioni della classe 1
6 L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare: Materie esplosive appartenenti alla divisione 1.5
7 Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ... Deve avere le stesse caratteristiche costruttive imposte ai compartimenti di carico delle unità di trasporto del tipo "EX/II" o "EX/III" a seconda della materia trasportata
8 Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ... Può avere le pareti interne rivestite in legno ignifugo
9 Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ... Non deve avere le stesse caratteristiche costruttive imposte ai compartimenti di carico delle unità di trasporto del tipo "EX/II" o "EX/III" perché solo i veicoli devono possederle
10 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Riguardano soltanto le divisioni 1.1 - 1.5 - 1.6
11 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Riguardano tutte le divisioni ma non tutte le materie esplosive
12 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Non riguardano tutte le materie esplosive, e di conseguenza, in certi casi è possibile caricare materie esplosive appartenenti a divisioni diverse
13 Cosa s'intende per MEMU? Un tipo speciale di imballaggio per il trasporto stradale di materie esplosive
14 Cosa s'intende per MEMU? Un veicolo per il trasporto di merci non pericolose che durate il viaggio diventano pericolose
15 Cosa s'intende per MEMU? Unità mobile di fabbricazione di esplosivi
16 Un esplosivo primario è: Un esplosivo sensibilissimo
17 Un esplosivo primario è: L'esplosivo più sensibile ai differenti modi di eccitazione
18 Un esplosivo primario è: Un esplosivo che serve di base per la fabbricazione degli altri esplosivi
19 Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ? In determinati tipi di veicoli (telonati o coperti), purché imballate in modo idoneo
20 Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ? Evitando che subiscano riscaldamenti diretti o indiretti
21 Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ? In modo da evitare perdite, urti o sfregamenti degli imballaggi che le contengono
22 Il punto di deflagrazione è: Una pressione
23 Il punto di deflagrazione è: Misura il danno che può provocare un'esplosione
24 Il punto di deflagrazione è: Un raffreddamento
25 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Soltanto il numero della divisione
26 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? In alcuni casi (etichetta di figura n. 1 = bomba esplodente) il codice di classificazione, nella metà inferiore
27 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? In alcuni casi (etichette di figure n. 2 e 3) la lettera del gruppo di compatibilità, nella loro metà inferiore
28 Secondo l'ADR, quali materie esplosive devono essere accettate al trasporto? Anche quelle classificate con rubriche generiche come "Materie o oggetti esplosivi N.A.S. (Non Altrimenti Specificati)" che sono state approvate dall'Autorità Competente
29 Secondo l'ADR, quali materie esplosive devono essere accettate al trasporto? Le materie e oggetti indicate con la sola designazione commerciale
30 Secondo l'ADR, quali materie esplosive devono essere accettate al trasporto? Le materie e oggetti che non rientrano in nessuna rubrica dell'ADR, ma delle quali lo speditore fornisce attestazione di trasportabilità
figura 3 figura 3 figura 3 figura 1 figura 2_3
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 37
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali