1
Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico?
Delle materie esplosive primarie
2
Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico?
Degli oggetti che contengono esclusivamente materie esplosive
3
Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico?
Per esempio, i fuochi pirotecnici da divertimento come bengala, razzi, candele romane.
4
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Soltanto il numero della divisione
5
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
In alcuni casi (etichetta di figura 1 = bomba esplodente), solo la lettera relativa al gruppo di compatibilità
6
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
In alcuni casi (etichette di figure n. 2 e 3) la lettera del gruppo di compatibilità, nella loro metà inferiore
7
Quali delle seguenti affermazioni relative ai luoghi di carico e scarico delle merci esplosive sono corrette?
È ammesso (senza informare le autorità preposte) caricare e scaricare in un luogo pubblico al di fuori degli agglomerati urbani, in caso di giustificati motivi (casi d'emergenza) legati alla sicurezza
8
Quali delle seguenti affermazioni relative ai luoghi di carico e scarico delle merci esplosive sono corrette?
È ammesso caricare e scaricare in un luogo pubblico all'interno degli agglomerati urbani, solo dopo aver avvertito il destinatario della merce prima dell'arrivo
9
Quali delle seguenti affermazioni relative ai luoghi di carico e scarico delle merci esplosive sono corrette?
È sempre vietato caricare e scaricare in un luogo pubblico all'interno degli agglomerati urbani
10
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Anche se sono puliti (bonificati), devono comunque essere trasportati con tutte le segnalazioni prescritte come se fossero pieni
11
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Se non sono bonificati, ma chiusi ermeticamente, possono essere trasportati senza osservare le prescrizioni dell'ADR
12
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Se non sono puliti (bonificati) devono essere ben chiusi e presentare le stesse garanzie di ermeticità come se fossero pieni
13
L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3:
È rappresentata da una bomba esplodente nera (su fondo arancio) posta nella metà superiore, e dal numero della divisione + la lettera di compatibilità nella metà inferiore
14
L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3:
È rappresentata da una grossa fiamma nera nella metà superiore, su fondo arancio
15
L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3:
Può avere il fondo di colori diversi (arancio, rosso, nero) in funzione del numero di divisione che ricorre
16
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito:
Di un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
17
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito:
Di almeno un cuneo o ceppo di arresto
18
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito:
Di impianto elettrico con cavi elettrici posti in guaine o tubi idonei
19
Durante il percorso, il conducente di un'unità di trasporto della classe 1:
Deve intervenire tempestivamente se si manifestano inizi d'incendio sul veicolo (cabina, motore, pneumatici)
20
Durante il percorso, il conducente di un'unità di trasporto della classe 1:
Se il suo veicolo fa' parte di un convoglio di più veicoli, deve viaggiare mantenendo una distanza di almeno 50 m dal veicolo che lo precede
21
Durante il percorso, il conducente di un'unità di trasporto della classe 1:
Deve effettuare ispezioni al compartimento di carico per apportare eventuali nuovi ammaraggi nel caso di spostamenti dei colli o intervenire per eliminare inizi di perdite dagli stessi
22
Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci esplosive in colli?
Con 4 pannelli di segnalazione arancio senza numeri (1 anteriore + 1 posteriore)
23
Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci esplosive in colli?
Sul container non deve essere apposto nessun pannello di segnalazione arancio, ma solo le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) (sui quattro lati) relative alla merce trasportata
24
Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci esplosive in colli?
Con 2 pannelli di segnalazione arancio con numeri (1 anteriore +1 posteriore), posti sul container
25
Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa?
Quelli appartenenti alla divisione 1.5
26
Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa?
Quelli appartenenti alla divisione 1.1
27
Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa?
Quelli appartenenti alla divisione 1.2
28
La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente:
Seccandolo con correnti d'aria calda
29
La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente:
Aggiungendo nella sua composizione una sostanza che ne riduce la sensibilità
30
La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente:
Umidificando l'esplosivo