1
Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa?
Quelli appartenenti alla divisione 1.5
2
Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa?
Quelli appartenenti alla divisione 1.3
3
Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa?
Quelli appartenenti alla divisione 1.1
4
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Se sono puliti (bonificati) , possono essere trasportati senza osservare le prescrizioni dell'ADR
5
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Se non sono puliti (bonificati) devono essere ben chiusi e presentare le stesse garanzie di ermeticità come se fossero pieni
6
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Se sono bonificati, devono comunque essere trasportati con le etichette esposte
7
Quando si trasportano materie e oggetti esplosivi appartenenti a una rubrica n.a.s. (non altrimenti specificata), il documento di trasporto ...
Deve contenere (oltre ai dati normali) anche la designazione tecnica (nome tecnico) della materia
8
Quando si trasportano materie e oggetti esplosivi appartenenti a una rubrica n.a.s. (non altrimenti specificata), il documento di trasporto ...
Deve contenere (oltre ai normali dati) anche la formula chimica ed i limiti di esplosività della materia
9
Quando si trasportano materie e oggetti esplosivi appartenenti a una rubrica n.a.s. (non altrimenti specificata), il documento di trasporto ...
Può essere per esempio: UN 0485 Materia esplosiva N.A.S., (nome tecnico che ricorre), 1.4G, 400 kg, (E)
10
Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6
Comportano il rischio di esplosione in massa ma sono poco sensibili
11
Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6
Contengono materie detonanti poco sensibili e con una probabilità trascurabile d'innesco o di propagazione accidentale
12
Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6
Presentano un alto rischio di esplosione durante il trasporto
13
L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare:
Materie esplosive appartenenti alla divisione 1.5
14
L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare:
Materie o oggetti esplosivi appartenenti a una delle prime cinque divisioni della classe 1
15
L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare:
Materie o oggetti esplosivi appartenenti al gruppo di compatibilità 1.5
16
Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per le unità di trasporto del tipo "EX/II" o "EX/III" trasportanti merci pericolose della classe 1 ...
Contiene i dati del veicolo, le sue dimensioni, il tipo di materiale e lo spessore delle pareti e le materie trasportabili
17
Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per le unità di trasporto del tipo "EX/II" o "EX/III" trasportanti merci pericolose della classe 1 ...
Ha validità 3 anni dalla data di rilascio
18
Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per le unità di trasporto del tipo "EX/II" o "EX/III" trasportanti merci pericolose della classe 1 ...
Autorizza al trasporto internazionale anche materie pericolose in cisterna di altre classi
19
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Non sono necessarie segnalazioni sui colli, perché devono essere segnalati i veicoli
20
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
L'etichetta o le etichette prescritte per la materia o oggetto contenuta/o nell'imballaggio
21
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Il pannello di segnalazione arancio contenente i numeri d'identificazione del pericolo e della materia
22
In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive?
Con l'apporto di una fiamma, di una scintilla o altro innesco
23
In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive?
Quando assorbono ossigeno
24
In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive?
Quando vengono sottoposte ad urti, in alcuni casi anche piccoli
25
Le materie esplosive della divisione 1.5
Non comportano il rischio di esplosione in massa
26
Le materie esplosive della divisione 1.5
Presentano un basso rischio di esplosione e producono solo uno spostamento d'aria
27
Le materie esplosive della divisione 1.5
Sono poco sensibili ed hanno bassa probabilità di innesco nelle normali condizioni di trasporto
28
Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1:
Contiene i dati della carrozzeria, il tipo di furgonatura e gli equipaggiamenti per l'ammarraggio
29
Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1:
È obbligatorio per i trasporti tra i paesi della Comunità Europea e quelli aderenti all'ADR
30
Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1:
Viene rilasciato dall'autorità competente del Paese di immatricolazione dell'unità di trasporto