1
Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
Sempre a temperatura controllata
2
Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
Solo in compartimenti di carico stagni, e con un'atmosfera umida
3
Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
Solo su veicoli scoperti per tenerli arieggiati
4
Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1?
In alcuni casi quelli marcati con la lettera X
5
Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1?
Quelli marcati con la lettera W
6
Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1?
Quelli marcati con la lettera Y
7
Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ...
Deve avere le stesse caratteristiche costruttive imposte ai compartimenti di carico delle unità di trasporto del tipo "EX/II" o "EX/III" a seconda della materia trasportata
8
Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ...
Può non avere le caratteristiche costruttive imposte ai compartimenti di carico delle unità di trasporto del tipo "EX/II" o "EX/III" perché è certamente più robusto
9
Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ...
Non deve avere le stesse caratteristiche costruttive imposte ai compartimenti di carico delle unità di trasporto del tipo "EX/II" o "EX/III" perché solo i veicoli devono possederle
10
Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4
In caso d'incendio esterno comportano sempre un'esplosione istantanea della quasi totalità del contenuto del collo
11
Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4
Comportano il rischio di esplosione in massa
12
Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4
Comportano il rischio di esplosione in massa e di proiezione di frammenti
13
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Se sono puliti (bonificati) , possono essere trasportati senza osservare le prescrizioni dell'ADR
14
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Se non sono bonificati, ma chiusi ermeticamente, possono essere trasportati senza osservare le prescrizioni dell'ADR
15
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Se non sono puliti (bonificati) devono mantenere esposte le etichette di pericolo, il numero d'identificazione e la denominazione della materia come se fossero pieni
16
In generale, nel trasporto di merci della classe 1, esistono limitazioni delle quantità trasportate dalle unità di trasporto?
Sì, riguardano tutte le materie o oggetti esplosivi
17
In generale, nel trasporto di merci della classe 1, esistono limitazioni delle quantità trasportate dalle unità di trasporto?
Dipende dalla massa massima autorizzata dell'unità di trasporto
18
In generale, nel trasporto di merci della classe 1, esistono limitazioni delle quantità trasportate dalle unità di trasporto?
Sì, e variano fino ad un massimo di 16.000 kg a seconda della loro pericolosità (esclusi i casi di esenzione)
19
In quali modi possono essere trasportate le materie e oggetti esplosivi?
In colli
20
In quali modi possono essere trasportate le materie e oggetti esplosivi?
Anche in contenitori intermedi per il trasporto alla rinfusa (IBC)
21
In quali modi possono essere trasportate le materie e oggetti esplosivi?
Alla rinfusa
22
Che cosa sono gli oggetti esplosivi?
Sono oggetti che contengono perossidi organici
23
Che cosa sono gli oggetti esplosivi?
Sono oggetti che impiegano materie esplosive per il loro funzionamento (per esempio pistole, revolver, fucili, cannoni ecc.)
24
Che cosa sono gli oggetti esplosivi?
Sono oggetti che contengono una o più materie esplosive o materie pirotecniche
25
Quali operazioni deve assicurare il conducente al carico di colli esplosivi in un veicolo?
Assicurarsi che il carico non superi la quantità limite prevista per il veicolo di tipo (EX/II, EXIII)
26
Quali operazioni deve assicurare il conducente al carico di colli esplosivi in un veicolo?
Consentire in via eccezionale che il carico non sia coperto con il telone
27
Quali operazioni deve assicurare il conducente al carico di colli esplosivi in un veicolo?
Non fissare il telone se il percorso è inferiore a 50 km
28
Quando diversi colli muniti di etichette conformi alle figure n. 1, n. 2, n. 3 e n. 4 possono essere caricati in comune (contemporaneamente) sulla stessa unità di trasporto?
Non ci sono prescrizioni sul carico in comune di esplosivi appartenenti a divisioni diverse
29
Quando diversi colli muniti di etichette conformi alle figure n. 1, n. 2, n. 3 e n. 4 possono essere caricati in comune (contemporaneamente) sulla stessa unità di trasporto?
È consentito solo quando espressamente autorizzato dalla tabella dei gruppi di compatibilità
30
Quando diversi colli muniti di etichette conformi alle figure n. 1, n. 2, n. 3 e n. 4 possono essere caricati in comune (contemporaneamente) sulla stessa unità di trasporto?
È sempre ammesso