Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 95

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 95
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Perché sono pericolosi gli imballaggi vuoti (non bonificati) che hanno contenuto materie esplosive? Perché i vapori possono fuoriuscire ed incendiarsi
2 Perché sono pericolosi gli imballaggi vuoti (non bonificati) che hanno contenuto materie esplosive? Perché aumentando la temperatura, i residui possono esplodere
3 Perché sono pericolosi gli imballaggi vuoti (non bonificati) che hanno contenuto materie esplosive? Perché i residui possono diventare materie pericolose per l'ambiente acquatico
4 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Deve essere effettuata dal conducente
5 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Non è sufficiente per evitare i carichi in comune vietati, perché occorre sempre conoscere il n. ONU
6 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Grazie alla presenza della lettera del gruppo di compatibilità, permette di non effettuare carichi in comune vietati
7 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1: Ha validità 6 mesi dalla data di rilascio
8 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1: Ha validità un anno solare dalla data di rilascio
9 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1: Autorizza al trasporto internazionale anche materie pericolose non elencate purché appartenenti alla stessa classe
10 I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Di un impianto d' illuminazione del vano di carico (se presente), di tipo antideflagrante con interruttore esterno
11 I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Di sistema rallentatore di velocità da usarsi nelle lunghe discese
12 I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Di impianto elettrico canalizzato in tubi o in guaine idonei
13 Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ? Solo in compartimenti di carico stagni, e con un'atmosfera umida
14 Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ? In modo da evitare perdite, urti o sfregamenti degli imballaggi che le contengono
15 Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ? Solo su veicoli scoperti per tenerli arieggiati
16 Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico? Delle materie esplosive primarie
17 Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico? Una materia solida o liquida (o miscele di materie) che per reazione chimica può detonare
18 Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico? Per esempio, i fuochi pirotecnici da divertimento come bengala, razzi, candele romane.
19 Quali delle etichette rappresentate in "figura" si riferiscono alle materie della classe 1? Figura n. 9
20 Quali delle etichette rappresentate in "figura" si riferiscono alle materie della classe 1? Figura n. 18
21 Quali delle etichette rappresentate in "figura" si riferiscono alle materie della classe 1? Figura n. 7
22 L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla divisione 1.4
23 L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti al gruppo di compatibilità 1.5
24 L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 codice di classificazione M
25 Perché sono pericolosi gli urti o gli sfregamenti delle materie e oggetti esplosivi? Perché trasformando l'energia meccanica in energia termica possono provocare l'esplosione
26 Perché sono pericolosi gli urti o gli sfregamenti delle materie e oggetti esplosivi? Perché si verificano sempre aumenti di pressione
27 Perché sono pericolosi gli urti o gli sfregamenti delle materie e oggetti esplosivi? Perché creano sempre vapori tossici
28 Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette? Sui due lati e sulle estremità del container devono essere apposte le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) corrispondenti alle etichette presenti sui colli, oppure le 4 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) che si riferiscono alla divisione più pericolosa
29 Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette? Sui due lati e sulle estremità del container non vanno apposti i pannelli di segnalazione arancio con numeri d'identificazione
30 Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette? Sulla parete esterna del container devono essere apposti tutti i numeri ONU presenti sui colli
figura 9 figura 18 figura 7 figura 2 figura 2 figura 2
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 95
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali