1
Cosa è la dose?
La quantità di materia che si trasporta in un collo radioattivo
2
Cosa è la dose?
La quantità d'energia assorbita dal corpo umano a causa delle radiazioni
3
Cosa è la dose?
Una particella con carica elettrica positiva
4
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materia corrosiva, tossica e radioattiva
5
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materiale radioattivo, tossico, corrosivo
6
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materia tossica, corrosiva e radioattiva
7
Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido?
Avvisare il destinatario del ritardo nella consegna del collo, senza informarlo dell'incidente
8
Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido?
Avvisare immediatamente i servizi di emergenza, le autorità competenti e la propria ditta di trasporto
9
Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido?
Raccogliere il liquido con stracci e strizzarli nella vicinanza di un fosso
10
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Ispezionando regolarmente i colli per verificare se il contenuto radioattivo è decaduto
11
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Viaggiando sempre alla massima velocità consentita
12
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Caricando i colli che hanno un Indice di Trasporto alto nella zona posteriore del vano di carico del veicolo
13
Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Con 2 pannelli di segnalazione arancio e con etichette di figura n. 19 o n. 20 o n. 21 ingrandite
14
Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Senza pannelli di segnalazione arancio, ma solo con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n. 22
15
Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Con 4 pannelli di segnalazione arancio
16
Le radiazioni naturali cosmiche ....
Vengono assorbite da tutte le persone
17
Le radiazioni naturali cosmiche ....
Sono più intense a bordo degli aerei quando sono in volo
18
Le radiazioni naturali cosmiche ....
Vengono assorbite solo da chi sta all'aperto
19
Che significato ha il numero del pericolo 70?
Materia radioattiva
20
Che significato ha il numero del pericolo 70?
Materia radioattiva che non presenta pericoli secondari
21
Che significato ha il numero del pericolo 70?
Materia solida che può produrre radiazioni a contatto con l'acqua
22
Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva?
La presenza di sostanze radioattive su una superficie
23
Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva?
La presenza di sostanze infettive nell'aria
24
Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva?
L'incendio di una cisterna con liquido infiammabile
25
Le radiazioni sono pericolose perché ?
Non possono essere rilevate in nessun modo
26
Le radiazioni sono pericolose perché ?
Attraversando uno schermo di piombo causano un'esplosione nucleare
27
Le radiazioni sono pericolose perché ?
Possono causare danni alle cellule del corpo umano
28
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "TIPO IP-1" se conforme al modello di collo di Tipo IP-1
29
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la marcatura "TIPO B(U)" o "TIPO B(M)" se è conforme ad un modello di collo approvato dall'Autorità competente
30
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "TIPO A" se è conforme al modello di collo di Tipo A