Quiz ADR materie radioattive n. 111

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 111
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Cosa è la dose? La quantità d'energia assorbita dal corpo umano a causa delle radiazioni
2 Cosa è la dose? La quantità di materia che si trasporta in un collo radioattivo
3 Cosa è la dose? Una particella con carica elettrica positiva
4 Cosa si intende per sovrimballaggio nel caso di trasporto di materie della classe 7? Un involucro (ad esempio una scatola) usato da uno stesso speditore per caricare insieme su uno stesso veicolo due o più materie radioattive alla rinfusa
5 Cosa si intende per sovrimballaggio nel caso di trasporto di materie della classe 7? Una paletta usata da uno stesso speditore, sulla quale sono impilati più colli fissati con una pellicola di plastica
6 Cosa si intende per sovrimballaggio nel caso di trasporto di materie della classe 7? Un involucro (ad esempio un sacco) usato da uno stesso speditore per caricare insieme su uno stesso veicolo due o più colli per facilitare il carico e lo scarico
7 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti, devono essere dotati: Di estintori come previsto per le altre classi
8 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti, devono essere dotati: Di staccabatteria automatico con comando manuale interno ed esterno e impianto elettrico canalizzato
9 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti, devono essere dotati: Di limitatore di velocità, se hanno una massa massima maggiore di 3,5 t ma inferiore o uguale a 12 t, se immatricolati per la prima volta dopo il 31 dicembre 2007
10 L'energia delle radiazioni .... Si misura in kilogrammi
11 L'energia delle radiazioni .... Si misura in elettronvolt
12 L'energia delle radiazioni .... È assorbita dalla schermatura dell'imballaggio che contiene la sorgente radioattiva
13 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7? L'indicazione della massa netta e del volume del collo
14 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7? Per i colli di Tipo B(U) aventi massa lorda superiore a 50 kg, un piccolo pannello con i numeri di identificazione del pericolo
15 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7? Per un collo conforme al modello di collo di Tipo A, la scritta "TIPO A"
16 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti radioattivi ... Devono mantenere esposte le etichette quando la contaminazione interna molto elevata e superiore a certi valori
17 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti radioattivi ... Se sono contaminati internamente, possono essere trasportati senza applicare l'ADR
18 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti radioattivi ... Anche se non sono contaminati internamente devono essere trasportati con tutte le etichette prescritte
19 Come ci si deve comportare se si rovescia un collo con etichetta "I-BIANCA", senza fuoriuscita di liquido? Avvisare immediatamente le autorità di Pubblica Sicurezza e la Croce rossa
20 Come ci si deve comportare se si rovescia un collo con etichetta "I-BIANCA", senza fuoriuscita di liquido? Non toccare il collo per nessun motivo
21 Come ci si deve comportare se si rovescia un collo con etichetta "I-BIANCA", senza fuoriuscita di liquido? Non è necessario avvisare le autorità di Pubblica Sicurezza
22 Quali sono i principi più importanti della radioprotezione? Convenzione
23 Quali sono i principi più importanti della radioprotezione? Presentazione
24 Quali sono i principi più importanti della radioprotezione? Giustificazione
25 I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati: Sui veicoli che trasportano container con colli radioattivi diversi dai colli esenti
26 I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati: Sui colli radioattivi vicino alle etichette n.19 o n. 20 o n. 21
27 I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati: Sui veicoli che trasportano solo colli radioattivi esenti
28 Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9? Farsi aiutare da altre persone non autorizzate per diminuire le dosi individuali assorbite
29 Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9? Stare vicino al collo per il minor tempo possibile
30 Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9? Usare una maschera antigas e una tuta termica
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 111
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali