1
Cosa è la dose?
La quantità d'energia assorbita dal corpo umano a causa delle radiazioni
2
Cosa è la dose?
La quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano
3
Cosa è la dose?
La quantità di materia che si trasporta in un collo radioattivo
4
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Sul tetto del veicolo
5
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più vicino possibile alle pellicole o lastre fotografiche non sviluppate
6
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più lontano possibile dal posto del conducente
7
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli che trasportano materie radioattive salvo quando ricorrono particolari condizioni nel trasporto di colli di Tipo A
8
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli aventi massa complessiva superiore a 12 t, che trasportano solo colli esenti
9
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli aventi massa complessiva superiore a 3,5 t che trasportano solo colli esenti
10
Che cosa è l'attività di una sorgente?
La grandezza che definisce la quantità di una sorgente di radiazioni
11
Che cosa è l'attività di una sorgente?
Il numero delle disintegrazioni radioattive per secondo
12
Che cosa è l'attività di una sorgente?
La quantità di radiazione emessa da una sorgente radioattiva nell'unità di tempo
13
I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ...
Non hanno estintori a bordo
14
I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ...
Non devono essere mai etichettati
15
I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ...
Devono essere controllati periodicamente per verificare se c'è contaminazione nel vano di carico
16
Che cosa determina il fondo naturale di radiazioni?
L'esposizione a sorgenti sigillate presenti in un ambiente di lavoro
17
Che cosa determina il fondo naturale di radiazioni?
I rilasci di sostanze radioattive dell'industria nucleare
18
Che cosa determina il fondo naturale di radiazioni?
Le radiazioni emesse da radionuclidi naturali come ad esempio il radon
19
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Asciugare le mani con un panno già usato da altre persone contaminate
20
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Indossare guanti di lana
21
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Attendere l'arrivo del medico
22
Cosa è la dose equivalente?
La dose assorbita in un certo organo che tiene conto del tipo di radiazione
23
Cosa è la dose equivalente?
L'attività della materia radioattiva
24
Cosa è la dose equivalente?
L'indice di trasporto della materia radioattiva
25
Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto?
La dose di esposizione massima misurata a 10 m di distanza dal veicolo
26
Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto?
La dose di esposizione massima misurata sulla superficie del collo
27
Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto?
Il livello di radiazione misurato a 1 m di distanza dalla superficie del collo
28
Quali sono le caratteristiche degli imballaggi per il trasporto di materie della classe 7?
I materiali dell'imballaggio devono resistere a temperature comprese tra -150°C e +200°C
29
Quali sono le caratteristiche degli imballaggi per il trasporto di materie della classe 7?
La minima dimensione esterna deve essere superiore a 1 metro
30
Quali sono le caratteristiche degli imballaggi per il trasporto di materie della classe 7?
La superficie esterna del collo deve essere costruita, per quanto possibile, in modo da evitare la raccolta e il ristagno dell'acqua