1
Quali sono gli organi del corpo umano più sensibili alle radiazioni elettromagnetiche X e gamma?
Organi della riproduzione
2
Quali sono gli organi del corpo umano più sensibili alle radiazioni elettromagnetiche X e gamma?
Midollo osseo
3
Quali sono gli organi del corpo umano più sensibili alle radiazioni elettromagnetiche X e gamma?
Ossa e articolazioni
4
Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)?
Il peso massimo del collo
5
Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)?
Il contenuto radioattivo del collo
6
Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)?
L'attività massima del contenuto radioattivo
7
Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Con 2 pannelli di segnalazione arancio e con etichette di figura n. 19 o n. 20 o n. 21 ingrandite
8
Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Con 2 pannelli di segnalazione arancio e senza placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n. 22
9
Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Con 2 pannelli di segnalazione arancio
10
Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo?
Elettroni che si trovano nello spazio intorno al nucleo
11
Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo?
Protoni che si trovano nel nucleo dell'atomo
12
Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo?
Neutroni che si trovano nel nucleo dell'atomo
13
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli aventi massa complessiva superiore a 3,5 t che trasportano solo colli esenti
14
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli che trasportano materie radioattive salvo quando ricorrono particolari condizioni nel trasporto di colli di Tipo A
15
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli che trasportano colli radioattivi ad eccezione dei veicoli che trasportano solo colli esenti
16
Cosa si intende per sovrimballaggio nel caso di trasporto di materie della classe 7?
Un involucro (ad esempio una scatola) usato da uno stesso speditore per caricare insieme su uno stesso veicolo due o più colli per facilitare il carico e lo scarico
17
Cosa si intende per sovrimballaggio nel caso di trasporto di materie della classe 7?
Un imballaggio che deve essere messo sopra gli altri imballaggi
18
Cosa si intende per sovrimballaggio nel caso di trasporto di materie della classe 7?
Una paletta usata da uno stesso speditore, sulla quale sono impilati più colli fissati con una pellicola di plastica
19
Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 21 (categoria III-GIALLA)?
Il volume massimo del collo
20
Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 21 (categoria III-GIALLA)?
Il numero d'identificazione della materia (N° ONU)
21
Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 21 (categoria III-GIALLA)?
L'attività massima del contenuto radioattivo
22
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Le operazioni di carico, di trasporto e di scarico devono essere eseguite in accordo con le istruzioni dello speditore o del destinatario
23
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Il trasportatore può caricare sul veicolo colli radioattivi di differenti speditori
24
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Il livello di irraggiamento sulla superficie del veicolo non deve superare 2 mSv/h
25
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale una materia radioattiva non è più pericolosa
26
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale un collo che contiene una materia radioattiva pesa la metà del suo peso originario
27
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale una materia radioattiva si rompe in due pezzi
28
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Sul tetto del veicolo
29
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più lontano possibile dal posto del conducente
30
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più lontano possibile da pellicole o lastre fotografiche non sviluppate