1
Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti?
Effetti immediati (somatici)
2
Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti?
Effetti ereditari (aberrazioni cromosomiche)
3
Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti?
Effetti tardivi (somatici)
4
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 20 (II-GIALLA)
5
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Sul pannello di segnalazione arancio
6
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 22
7
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Per esempio: MATERIALI RADIOATTIVI fissili (SCO-I o SCO-II), 7, IMO
8
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Per esempio: UN 2913 MATERIALI RADIOATTIVI, OGGETTI CONTAMINATI SUPERFICIALMENTE (SCO-I o SCO-II), 7 (E)
9
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Il numero ONU, la designazione ufficiale di trasporto della materia, la classe e il codice di restrizione in galleria
10
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle corrispondenti all'elettrone
11
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle con carica elettrica negativa
12
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle che pesano più di 10 grammi
13
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più lontano possibile da pellicole o lastre fotografiche non sviluppate
14
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più vicino possibile alle pellicole o lastre fotografiche non sviluppate
15
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più vicino possibile al posto del conducente
16
Il materiale radioattivo ....
Perde la sua radioattività se viene fuso
17
Il materiale radioattivo ....
Perde la sua radioattività se viene bagnato con l'acqua
18
Il materiale radioattivo ....
Emette radiazioni solo se esposto all'aria
19
Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)?
Il contenuto radioattivo del collo
20
Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)?
Il tempo massimo (durata) previsto per il trasporto
21
Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)?
Il peso massimo del collo
22
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli che trasportano materie radioattive salvo quando ricorrono particolari condizioni nel trasporto di colli di Tipo A
23
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli aventi massa complessiva superiore a 12 t, che trasportano solo colli esenti
24
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli che trasportano materie corrosive della classe 8
25
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui colli radioattivi vicino alle etichette n.19 o n. 20 o n. 21
26
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui veicoli che trasportano container con colli radioattivi diversi dai colli esenti
27
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sulla parete interna di un container caricato con colli radioattivi in modo da non essere visibili
28
Quale è il rischio associato al trasporto senza incidenti di materie radioattive?
Rischio di assorbire una dose da radiazioni se si sta per troppo tempo vicino al collo
29
Quale è il rischio associato al trasporto senza incidenti di materie radioattive?
Rischio dovuto alle radiazioni emesse dal materiale radioattivo contenuto nell'imballaggio
30
Quale è il rischio associato al trasporto senza incidenti di materie radioattive?
Rischio di ricevere dosi da radiazioni a causa delle materie radioattive inghiottite