1
Quali sono gli organi del corpo umano più sensibili alle radiazioni elettromagnetiche X e gamma?
Ossa e articolazioni
2
Quali sono gli organi del corpo umano più sensibili alle radiazioni elettromagnetiche X e gamma?
Polmoni
3
Quali sono gli organi del corpo umano più sensibili alle radiazioni elettromagnetiche X e gamma?
Arti superiori ed inferiori
4
Che cosa indica l'etichetta della figura n. 20?
Il collo radioattivo appartiene alla categoria 2-BIANCA
5
Che cosa indica l'etichetta della figura n. 20?
Il collo radioattivo appartiene alla categoria di pericolo media
6
Che cosa indica l'etichetta della figura n. 20?
Il collo radioattivo appartiene alla categoria di pericolo più bassa
7
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Restando il minor tempo possibile vicino ai colli
8
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Caricando i colli che hanno un Indice di Trasporto alto nella zona posteriore del vano di carico del veicolo
9
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Ispezionando regolarmente i colli per verificare se il contenuto radioattivo è decaduto
10
Che cosa si intende per modello?
La descrizione di un materiale radioattivo sotto forma speciale
11
Che cosa si intende per modello?
La descrizione di un imballaggio che può includere specifiche di progetto, disegni costruttivi, ecc.
12
Che cosa si intende per modello?
Il documento di trasporto della merce pericolosa
13
Che significato ha il numero del pericolo 78?
Materia radioattiva, corrosiva
14
Che significato ha il numero del pericolo 78?
Materia radioattiva che ha come rischio secondario quello della classe 8 (corrosivo)
15
Che significato ha il numero del pericolo 78?
Materia radioattiva che presenta rischio secondario di esplosione
16
Quali etichette si applicano ai colli di materie della classe 7
Figura n. 19
17
Quali etichette si applicano ai colli di materie della classe 7
Figura n. 21
18
Quali etichette si applicano ai colli di materie della classe 7
Figura n. 18
19
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Stare vicino al collo almeno per 4 ore consecutive
20
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Usare un rilevatore delle radiazioni ionizzanti (dosimetro)
21
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Stare vicino al collo per il minor tempo possibile
22
Cosa sono le radiazioni alfa?
Particelle con carica elettrica negativa
23
Cosa sono le radiazioni alfa?
Particelle con carica elettrica positiva
24
Cosa sono le radiazioni alfa?
Particelle con 2 protoni e 2 neutroni
25
Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi?
Controllare lo stato esterno e la buona chiusura dei colli
26
Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi?
Controllare che il numero dei colli sia uguale a quello indicato nel documento di trasporto
27
Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi?
Controllare che i colli siano etichettati
28
I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ...
Sono sempre di tipo scoperto
29
I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ...
Non hanno estintori a bordo
30
I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ...
Non devono essere mai etichettati