Quiz ADR materie radioattive n. 201

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 201
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva? Il tempo dopo il quale un collo che contiene una materia radioattiva pesa la metà del suo peso originario
2 Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva? Il tempo dopo il quale la radioattività della materia si è ridotta della metà
3 Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva? Il tempo dopo il quale una materia radioattiva si rompe in due pezzi
4 Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)? Un numero che deve essere riportato sulla etichetta di figura n. 35
5 Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)? Un numero che identifica la massima dose di radiazioni che può essere assorbita
6 Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)? Un numero che si da al collo che trasporta materie fissili non esenti
7 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti, devono essere dotati: Di estintori come previsto per le altre classi
8 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti, devono essere dotati: Di idoneo ceppo di arresto
9 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti, devono essere dotati: Di staccabatteria automatico con comando manuale interno ed esterno e impianto elettrico canalizzato
10 Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti? Per esempio: 2915 MATERIALI RADIOATTIVI categoria di trasporto 2
11 Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti? Per esempio: UN 2913 MATERIALI RADIOATTIVI, OGGETTI CONTAMINATI SUPERFICIALMENTE (SCO-I o SCO-II), 7 (E)
12 Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti? Per esempio: UN 2916 MATERIALI RADIOATTIVI, COLLO DI TIPO B(U), non fissili o fissili esenti, 7 (E)
13 Cosa sono le radiazioni beta? Particelle con carica elettrica negativa
14 Cosa sono le radiazioni beta? Particelle che si muovono alla velocità della luce
15 Cosa sono le radiazioni beta? Particelle senza carica elettrica
16 Quali sono gli organi del corpo umano più sensibili alle radiazioni elettromagnetiche X e gamma? Polmoni
17 Quali sono gli organi del corpo umano più sensibili alle radiazioni elettromagnetiche X e gamma? Midollo osseo
18 Quali sono gli organi del corpo umano più sensibili alle radiazioni elettromagnetiche X e gamma? Ossa e articolazioni
19 Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)? Quando l'indice di trasporto del collo è superiore a 1
20 Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)? Quando l'indice di trasporto del collo è compreso fra 0,5 e 1
21 Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)? Quando il volume del collo è superiore a 1 metro cubo
22 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 19 (categoria I-BIANCA)? Il contenuto radioattivo del collo
23 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 19 (categoria I-BIANCA)? L'indice di trasporto
24 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 19 (categoria I-BIANCA)? L'attività massima del contenuto radioattivo
25 Cos'è un imballaggio per materiali radioattivi? L'insieme dei componenti necessari per racchiudere completamente il materiale radioattivo
26 Cos'è un imballaggio per materiali radioattivi? Tutto ciò che contiene il materiale radioattivo e che può essere costituito da uno o più recipienti
27 Cos'è un imballaggio per materiali radioattivi? Un contenitore che non deve fondere se esposto a temperature fino a 2000°C
28 Cos'è un trasporto in accordo speciale? Un trasporto che può essere fatto solo con un certificato di approvazione dell'Autorità competente
29 Cos'è un trasporto in accordo speciale? Un trasporto fatto con speciali disposizioni approvate dall'Autorità competente
30 Cos'è un trasporto in accordo speciale? Un trasporto fatto con un accordo economico privato tra speditore e destinatario
figura 35 figura 21 figura 21 figura 21 figura 19 figura 19 figura 19
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 201
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali