Quiz ADR materie radioattive n. 220

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 220
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Che cosa si intende per modello? Il documento di trasporto della merce pericolosa
2 Che cosa si intende per modello? Il tipo di veicolo che si vuole usare per il trasporto
3 Che cosa si intende per modello? La descrizione dei componenti che identificano l'intero imballaggio con precisione
4 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 19 (categoria I-BIANCA)? L'indice di trasporto
5 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 19 (categoria I-BIANCA)? Il peso massimo del collo
6 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 19 (categoria I-BIANCA)? L'attività massima del contenuto radioattivo
7 In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni? Ispezionando regolarmente i colli per verificare se il contenuto radioattivo è decaduto
8 In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni? Restando il minor tempo possibile vicino ai colli
9 In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni? Viaggiando sempre alla massima velocità consentita
10 Che significato ha il numero del pericolo 78? Materia radioattiva che presenta rischio secondario di infiammabilità
11 Che significato ha il numero del pericolo 78? Materia radioattiva che ha come rischio secondario quello della classe 8 (corrosivo)
12 Che significato ha il numero del pericolo 78? Materia radioattiva che ha come rischio principale quello della classe 8 (corrosivo)
13 Cosa sono le radiazioni alfa? Particelle cariche pesanti
14 Cosa sono le radiazioni alfa? Particelle senza carica elettrica
15 Cosa sono le radiazioni alfa? Particelle con carica elettrica positiva
16 Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti? Con 2 pannelli di segnalazione arancio e senza placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n. 22
17 Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti? Con 2 pannelli di segnalazione arancio e con etichette di figura n. 19 o n. 20 o n. 21 ingrandite
18 Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti? Con 4 pannelli di segnalazione arancio
19 Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti: Possono essere fatte con 2 pannelli di segnalazione arancio della figura n. 29 attaccati sulla parte anteriore e posteriore e 3 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n.22 attaccati sui lati e sulla parte posteriore
20 Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti: Non devono essere applicate all'esterno del veicolo per non allarmare la popolazione
21 Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti: Possono essere fatte con 2 pannelli di segnalazione arancio della figura n.29 e 3 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) delle figure n. 19 o n. 20 o n. 21
22 Le radiazioni sono pericolose perché ? I nostri sensi non possono rilevare la loro presenza
23 Le radiazioni sono pericolose perché ? Gli effetti dovuti a dosi di radiazioni molto elevate sono pericolosi per la salute
24 Le radiazioni sono pericolose perché ? Possono causare danni alle cellule del corpo umano
25 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? Le pellicole o lastre fotografiche non sviluppate, ma a distanza dai colli radioattivi
26 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? I liquidi infiammabili (classe 3)
27 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? Le materie e gli oggetti esplosivi (classe 1)
28 Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che: Il trasportatore può caricare sul veicolo colli radioattivi di differenti speditori
29 Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che: A bordo del veicolo viaggia solo lo speditore
30 Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che: Le operazioni di carico, di trasporto e di scarico devono essere eseguite in accordo con le istruzioni dello speditore o del destinatario
figura 19 figura 19 figura 19 figura 22 figura 19_20_21 figura 22_29 figura 19_20_21_29 figura 21 figura 21 figura 21
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 220
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali