Quiz ADR materie radioattive n. 25

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 25
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Cosa è la dose? La quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano
2 Cosa è la dose? Una particella con carica elettrica positiva
3 Cosa è la dose? L'unità di misura delle radiazioni
4 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 21 (categoria III-GIALLA)? Il tempo massimo (durata) previsto per il trasporto
5 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 21 (categoria III-GIALLA)? Il contenuto radioattivo del collo
6 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 21 (categoria III-GIALLA)? La capacità schermante del collo
7 Come può essere segnalato un container per colli radioattivi diversi dai colli esenti? Con etichette di figura n. 8 fissate sui due lati e ad ogni estremità del container
8 Come può essere segnalato un container per colli radioattivi diversi dai colli esenti? Con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n. 22 fissate sui due lati e all'estremità anteriore e posteriore del container
9 Come può essere segnalato un container per colli radioattivi diversi dai colli esenti? Con etichette di figure n. 19 o n. 20 o n. 21 ingrandite fissate sui due lati e all'estremità anteriore e posteriore del container
10 Cosa sono le radiazioni beta? Particelle senza massa
11 Cosa sono le radiazioni beta? Particelle senza carica elettrica
12 Cosa sono le radiazioni beta? Particelle che pesano più di 10 grammi
13 Dove si deve applicare l'etichetta di figura n. 19? All'interno di un collo
14 Dove si deve applicare l'etichetta di figura n. 19? Sui quattro lati di un container cisterna
15 Dove si deve applicare l'etichetta di figura n. 19? Sui due lati opposti di un sovrimballaggio
16 Che cosa è la radioattività? Il calore emanato da un materiale
17 Che cosa è la radioattività? La luce di un'apparecchiatura per radiografia
18 Che cosa è la radioattività? La capacità di certe sostanze di emettere particelle
19 Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido? Avvisare il destinatario del ritardo nella consegna del collo, senza informarlo dell'incidente
20 Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido? Non avvertire nessuno per non creare allarme
21 Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido? Gettare, se possibile, sabbia o terra o qualsiasi altro materiale assorbente sul liquido, facendo molta attenzione a non toccarlo
22 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 19 (categoria I-BIANCA)? Il peso massimo del collo
23 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 19 (categoria I-BIANCA)? L'indice di trasporto
24 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 19 (categoria I-BIANCA)? L'attività massima del contenuto radioattivo
25 Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti? Dosimetri a film pellicola o a termoluminescenza
26 Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti? Astuccio a riempimento
27 Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti? Ergometro diretto a scansione manuale
28 Quando il conducente deve staccare dal veicolo i pannelli di segnalazione arancio? Dopo aver scaricato l'ultimo collo con attaccate le etichette della figura n. 19, n. 20, n. 21
29 Quando il conducente deve staccare dal veicolo i pannelli di segnalazione arancio? Quando sul veicolo ci sono solo colli con etichetta di figura n. 21
30 Quando il conducente deve staccare dal veicolo i pannelli di segnalazione arancio? Quando sul veicolo ci sono solo colli esenti
figura 21 figura 21 figura 21 figura 8 figura 22 figura 19_20_21 figura 19 figura 19 figura 19 figura 19 figura 19 figura 19 figura 19_20_21 figura 21
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 25
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali